Home » Chi sono Diva, Massimo e Monica? Svelato il mistero delle statue apparse a Bari, Milano e Napoli
Curiosità Tecnologia

Chi sono Diva, Massimo e Monica? Svelato il mistero delle statue apparse a Bari, Milano e Napoli

Svelato il mistero delle statue apparse a Bari, Milano e Napoli i giorni scorsi

Svelato il mistero delle tre statue apparse improvvisamente a Napoli, Bari e Milano, fanno parte della nuova campagna “I am what I do” lanciata da Huawei in occasione della commercializzazione in Italia del suo nuovo smartphone (Mate 10 Pro), il primo con intelligenza artificiale integrata.
La campagna racconta le storie di chi, grazie all’innovazione tecnologica, ha saputo raggiungere i propri traguardi professionali contribuendo a migliorare concretamente la vita delle persone.
La presenza delle due statue alte ben 12 metri a Napoli e a Bari, erette il 9 novembre, e di una terza statua, avvistata nei luoghi più rappresentativi e trafficati di Milano il 10 novembre, a bordo di due camion, ha generato molta curiosità tra i passanti,
Per chi non li avesse ancora riconosciuti, i volti sono quelli che Huawei, nella campagna «I am what I do», definisce eroi di domani: Massimo Ciociola, Monica Calicchio e Diva Tommei. Tre imprenditori definiti eroi perché grazie all’audacia, al loro potere visionario e alla tecnologia, hanno dato vita a tre realtà che, già oggi, stanno contribuendo a cambiare la vita di tutti noi.
Monica Calicchio è la protagonista della statua situata presso la Rotonda Diaz, a Napoli. Determinata e da sempre appassionata di moda, Monica ha fondato Tailoritaly, la prima piattaforma online per personalizzare e acquistare capi di abbigliamento made in Italy e riceverli direttamente a casa propria.
Diva Tommei è installata in largo Giannella a Bari. Tommei ha inventato Caia , una speciale lampada a forma di sfera che si basa sulla tecnologia eliostatica, capace di intercettare la luce del sole e di ridirezionarla all’interno della casa. Un progetto concreto e altamente innovativo, che permetterà alle persone di illuminare le stanze delle proprie abitazioni, fino a 47mq, direttamente con la luce naturale.
A Milano la statua trasportata in giro per la città è stata dedicata a Massimo Ciociola, CEO e founder di Musixmatch. Ciociola ha creato il più grande catalogo online di testi di canzoni, definito da Mark Zuckerberg “una delle realtà imprenditoriali italiane più interessanti e promettenti del panorama digital”. L’app consente di visualizzare, mentre le si ascolta, i testi delle canzoni sul proprio smartphone oltre che di riconoscerle.

Tags
Loading...
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com