La realtà virtuale e il live streaming, le sfide del mondo del gioco online
La realtà virtuale ed il live streaming: sono queste le sfide del mondo dei giochi nel corso del 2019 e anche per il 2020. I portali come netbet.it, così come tanti altri del settore, si stanno mettendo a dura prova per fornire nuovi servizi agli utenti provenienti da ogni parte del mondo. Le risposte sono quelle del live streaming o quelle della realtà virtuale. Come si vede già nel corso del 2019, ci sta un vero e proprio passo avanti tecnologico che sta modificando in maniera radicale quelle che sono le strategie di vendita di tali giochi. L’online infatti, permette di accettare la sfida di rinnovarsi giorno dopo giorno attraverso le nuove tecnologie con temi, utenze e coinvolgimenti provenienti da ogni parte del mondo. Lo scopo delle tendenze dei giochi nel corso del prossimo anno è proprio quello di cercare di creare una stimolazione sensoriale a 360 gradi. Si devono rispettare le tendenze e le indicazioni che provengono da pubblico e soprattutto, è necessario fare in modo che tale tendenza sia rispettata in maniera seria ed emblematica. Per cercare di leggere quelle che sono le tendenze del mercato, il consiglio è sempre di indagare i dati degli ultimi anni relativi al mondo del gaming online.
I dati sul gaming on line nel corso degli ultimi anni
Il mondo del gaming on line nel corso degli ultimi anni non ha conosciuto battute di arresto. Complici le nuove tecnologie, nonché la possibilità di poter usufruire di strutture sempre nuove e di idee, si sta diffondendo a macchia d’olio. Infatti, nel 2018 così come nel 2019, è stato un incremento vertiginoso in tal senso. La crescita è stata di circa 12 punti in percentuale che sono andati a giovare soprattutto nelle case dei più grandi produttori del settore. Ma sono aumentati in maniera seria anche i controlli. Questo perché, quando un settore si sviluppa in maniera così forte, cercare di tenere i limiti della legalità ben saldi è molto importante. In tal senso l’ex AAMS, ovvero l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ha fatto un immenso controllo a tappeto, chiudendo oltre 8000 siti nel corso degli ultimi mesi. Si tratta di siti che non rispettavano i requisiti previsti dalla normativa vigente.
Quali sono i giocatori dell’on line più diffusi e le stime del mercato
I giocatori on line che utilizzano piattaforme più o meno famose, sono i più giovani. Infatti, i nuovi gamers hanno un’età compresa tra i 25 e i 35 anni: sono loro i principali fornitori dei canali e dei servizi del gaming on line. Non è un caso che gli utenti preferiscono lavorare su questo settore e lo fanno su misura di questo nuovo pubblico di riferimento. Rispetto al passato, sono proprio gli utenti infatti quelli che sono sempre più esigenti nel mercato di riferimento e vogliono anche degli investimenti tecnologici che permettono una soluzione molto chiara e altrettanto diffusa del gaming.
I nuovi investimenti nel settore del gaming on line
Gli investimenti nel settore del gaming on line tendono ad essere molto incentrati su dispositivi mobili. E’ questa infatti, la vera sfida che bisogna affrontare. La tendenza è quella di cercare di rendere fruibili tali oggetti e tali tipi di giochi soprattutto nel mondo degli smartphones. È proprio da lì che si lanciano le nuove sfide anche per la realtà virtuale. Attraverso nuovi software e nuove tecnologie hardware, vi è la possibilità di poter usufruire di un rapporto totalmente nuovo nel gioco, molto più totalizzante ed intraprendente. Un altro risultato importante da prendere in considerazione, è quello di cercare di sfruttare nuovi colori e nuove forme di scrittura. Non è un caso che Adobe flash player è stato completamente o quasi abolito in favore del linguaggio Html5 che invece rende i giochi molto più veloci e pratici.
Le novità sui giochi on line su generi e trame
Le novità sui giochi online non sono solo relativi alle forme di grafica o alle nuove tecnologie, ma anche sui temi, sono sempre più diffusi quelli dei casinò on line, ma ci sono anche i giochi relativi al mondo avventuroso, oltre che i giochi di ruolo. Tra i temi maggiormente utilizzati, ci sono quelle Fantasy ed inoltre, anche quelli del genere come ad esempio, quello ispirato alla Divina Commedia di Dante Alighieri. Proprio questi giochi che sono delle novità importanti dell’ultimo anno, stanno spopolando tra i più giovani. A rendere pratica la diffusione di questi giochi sono i dispositivi mobili, che permettono anche di attuare la realtà virtuale e di divertirsi sentendosi parte integrante del contesto.
Aggiungi Commento