Home » Covid Italia, bollettino di sabato 1 gennaio: calano casi e vittime ma record tasso positività
Italia News

Covid Italia, bollettino di sabato 1 gennaio: calano casi e vittime ma record tasso positività

Covid Italia, bollettino di sabato 1 gennaio: calano casi e vittime ma record tasso positività. Di seguito i dati forniti dal Ministero della Salute, nel consueto aggiornamento, alle 17:00 di oggi, sabato 1 gennaio.

Il totale delle persone che hanno contratto il virus è 6.266.945 con un incremento di 141.262 (37.270 dei quali in Lombardia), nuovi casi rispetto a ieri, quando l’incremento era stato di 144.243. Sale ancora il numero di attuali positivi, sono complessivamente 1.021.697, con un incremento di 120.713, assistiti rispetto a ieri, quando c’era stato un incremento di 121.521 pazienti.

Il numero di tamponi processati nelle ultime 24 ore è di 1.084.295 (13% positivi, ieri era 11,7%), inferiori ai 1.224.025 di ieri. Sono 137.525 le vittime per coronavirus dall’inizio della pandemia, con un incremento di 111, rispetto a ieri, quando l’aumento era stato di 155.

Sale il saldo tra ingressi e dimessi dei ricoveri nei reparti di terapia intensiva. Ad oggi sono 1.297, 37 in più a ieri. Sale anche il numero di persone ricoverate nei reparti ordinari. Ad oggi sono infatti 11.265, 115 in più rispetto a ieri. Continua a crescere il numero dei guariti dopo aver contratto il coronavirus, ad oggi sono 5.107.729, con un incremento di 20.432. Ieri i guariti erano stati 22.579. (CLICCA QUI per confrontare con il report di ieri, venerdì 31 dicembre).

Covid Italia, bollettino di sabato 1 gennaio: i dati Regione per Regione

Lombardia: 1.254.634, +37.270 casi(ieri +41.458)
Veneto: 659.993, +14.270 casi (ieri +9.028)
Campania: 597.150, +13.888 casi (ieri +14.587)
Emilia-Romagna: 549.175, +12.255 casi (ieri +10.167)
Lazio: 517.619 , +12.345 casi (ieri +8.477)
Piemonte: 502.219, +7.450 casi (ieri +11.501)
Sicilia: 378.368, +5.764 casi (ieri +5.463)
Toscana : 396.593, +14.994 casi (ieri +16.888)
Puglia: 312.157, +3.000 casi (ieri +5.807)
Friuli-Venezia Giulia : 158.419, +2.331 casi (ieri +2361)
Liguria : 151.492, + 2.432 casi (ieri +2.420)
Marche: 147.083, + 1.619 casi (ieri +2.709)
Calabria :112.976, + 1,230 casi (ieri +2.503)
Abruzzo: 110.499, + 3.926 casi (ieri +4.733)
P. A. Bolzano: 101.608, + 711 casi (ieri +717)
Sardegna: 89.125, + 891 casi (ieri +1.209 )
Umbria: 92.680, +3.838 casi (ieri +2.594 )
P. A. Trento: 64.329, +1.394 casi (ieri +1.307)
Basilicata: 37.137, +842 casi (ieri +571)
Molise: 17.109, +429 casi (ieri +435)
Valle d’Aosta: 16.574, + 383 casi (ieri +350).

Seguici anche su Facebook. Clicca qui per diventare fan della nostra pagina

Leggi anche:
Paolo Calissano trovato morto in casa a Roma: la causa del decesso dell’attore

Incendio record in Colorado, devastate oltre 500 abitazioni

Costringevano i figli a pregare tutta la notte: arrestate 5 donne in Alto Adige

Roma, funerale finisce in rissa: calci e pugni tra parenti per l’eredità

Scambia la figlia per ladro e le spara: 16enne uccisa dal padre mentre rientra a casa di notte

Branduardi: “Covid come peste in Medioevo. Ho avuto tante debolezze. E su ‘La fiera dell’Est’…”

Caterina Balivo: “Politicamente corretto è troppo soprattutto in un caso. Io cattiva? Woody Allen aveva ragione”

Loading...
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com