Baciarsi fa bene: 80 milioni di batteri in 10 secondi e tanti benefici, soprattutto uno…. “I baci non sono anticipo d’altre tenerezze, sono il punto più alto”. Questa frase, tratta dal libro di Erri De Luca, ‘Il contrario di uno’, identica esattamente uno dei valori principali del bacio. A quello ormai considerato da tutti uno dei gesti più romantici, è stata dedicata ieri, giovedì 6 luglio, una delle giornate mondiali che si celebrano nel corso dell’anno. Anche la scienza ha ‘investigato’ sui benefici del bacio ed è emerso una importante verità.
Il bacio ha il potere di creare ricordi e sensazioni indelebili, che ci fanno sentire avvolti da affetto e amore. Questa esperienza non fa altro che aumentare il desiderio di baciare ancora e ancora. Un bacio intimo, condiviso tra due persone, comporta lo scambio di circa 80 milioni di batteri in soli dieci secondi. Secondo gli esperti di Webmd, le nostre labbra sono ricche di terminazioni nervose sensibili che stimolano una vasta area del nostro cervello associata al gusto, al tatto e all’olfatto. In sostanza, baciare è un modo per raccogliere indizi sull’idoneità di un potenziale partner, anche senza rendersene conto.
Così il bacio influenza neurotrasmettitori e ormoni
Inoltre, il bacio provoca il rilascio di importanti sostanze chimiche nel cervello, influenzando i neurotrasmettitori e gli ormoni come l’ossitocina, la dopamina e la serotonina, che svolgono un ruolo significativo nelle nostre relazioni. L’ossitocina, ad esempio, è correlata ai sentimenti di vicinanza, intimità e sicurezza, nonché a una sensazione generale di benessere del corpo.
Baci, abbracci e coccole, compresi quelli con gli animali domestici, possono anche contribuire a ridurre lo stress, mantenere bassa la pressione sanguigna e persino favorire la perdita di peso. Inoltre, i baci aumentano la produzione di saliva, che “pulisce” i batteri responsabili della carie e dell’accumulo di placca (anche se, naturalmente, non sostituisce una corretta igiene orale, che dovrebbe essere ancora più accurata quando si prevede uno scambio di baci).
E se tutto ciò non bastasse, può essere interessante sapere che un bacio appassionato tonifica i muscoli del viso. Infatti, coinvolge tra i 23 e i 34 muscoli facciali, oltre ad altri 100 nel resto del corpo.
Seguici anche su Facebook. Clicca qui
Aggiungi Commento