Meteo, fronte gelido dal Nord Europa si abbatte sull’Italia: weekend di Santa Lucia con piogge solo su alcune Regioni. Le previsioni meteo annunciano un fronte gelido in arrivo dal Nord Europa direttamente sull’Italia per il weekend di Santa Lucia, già a partire da domani, venerdì 13 dicembre. Sabato un impulso instabile cercherà di estendersi alle regioni centro-meridionali della Penisola. Di seguito le previsioni a cura di 3bmeteo.com.
METEO VENERDI’, SANTA LUCI
“Tempo ancora a tratti instabile sulle isole maggiori con piogge e rovesci che comunque tenderanno ad attenuarsi in giornata a partire dai settori occidentali. Qualche pioggia anche in Calabria. Sul resto delle regioni centro-meridionali iniziale variabilità con maggiori addensamenti sul versante tirrenico; peggiora tra il pomeriggio e la serata con piogge e rovesci in estensione da bassa Toscana e Lazio verso le zone interne e le Marche; spruzzate di neve in Appennino dai 1700m.
Al Nord tempo più stabile ma con cielo grigio in Val Padana per nebbie e nubi basse localmente persistenti di giorno. In serata pioviggini in arrivo in Liguria ed ovest Emilia. Temperature in ulteriore lieve calo nei minimi al Nord con gelate estese in Val Padana.
METEO SABATO
In seno a tali correnti verranno trasportati nuovi addensamenti che nella giornata di sabato distribuiranno ancora un po’ di instabilità soprattutto sul versante tirrenico centro-meridionale. Qui sono attese piogge sparse dalla Toscana alla Calabria, localmente fino in Sicilia sul Messinese, ed anche un po’ di neve sulle zone appenniniche a partire da quota 1400/1700m circa. Il versante adriatico invece risulterà più riparato con maggiori spazi soleggiati e clima più asciutto, salvo la possibilità fino al mattino sulle Marche. Qualche pioggia si attarderebbe in Sardegna, mentre aperture dovrebbero caratterizzare il tempo della Sicilia centro-meridionale.
Per quel che riguarda il Nord Italia ci aspettiamo condizioni più stabili tra le Alpi e l’alta Val Padana e ancora una certa nuvolosità che si attarderebbe sulla bassa Val Padana e in Liguria, localmente accompagnata da alcuni piovaschi in Emilia Romagna e spruzzate di neve sulle vette appenniniche. Quanto alle temperature è atteso un lieve aumento al Sud.
METEO DOMENICA
Nella giornata di domenica il fronte freddo in discesa dal Nord Europa raggiungerebbe i versanti esteri dell’arco alpino generando alcune nevicate prevalentemente sulle zone confinali e successivamente scivolerebbe rapidamente verso sud, concentrandosi sulle regioni meridionali. Ne conseguirebbe una certa instabilità con piogge sparse e qualche temporale tra medio versante adriatico, Sud peninsulare e nord della Sicilia, anche con alcune nevicate sulle vette dell’Appennino.
Condizioni più soleggiate interesserebbero invece la Pianura Padana e la Liguria, con schiarite in estensione alle regioni tirreniche centro-settentrionali. Le temperature subirebbero una certa diminuzione, con gelate diffuse al Nord. Si tratta ancora di una tendenza che potrebbe subire modifiche, a causa della distanza temporale. Vi consigliamo di seguire i prossimi aggiornamenti”.
Seguici anche su Facebook. Clicca qui
Leggi anche:
Bologna, maxi operazione antidroga al Pilastro: 22 arresti. Indagini scattate dopo un tentato omicidio
Aggiungi Commento