Home » Scoperto il VERO motivo per cui le donne fingono l’orgasmo: non significa che il partner è scarso a letto
Salute

Scoperto il VERO motivo per cui le donne fingono l’orgasmo: non significa che il partner è scarso a letto

Scoperto il VERO motivo per cui le donne fingono l’orgasmo: non significa che il partner è scarso a letto. Uno studio recente, pubblicato su ‘The Journal of Sex Research’, condotto su un campione di oltre 500 persone tra i 18 e gli 80 anni in sei paesi europei, ha rivelato che il 64% delle donne e il 34% degli uomini hanno finto un orgasmo almeno una volta. Ma qual è il motivo per cui le donne fingono l’orgasmo? Sebbene fingere sia spesso percepito come indice di mancanza di passione, le motivazioni sono più complesse.

La ragione principale sembra essere la breve durata della relazione: chi è coinvolto in rapporti più lunghi tende a fingere meno, poiché c’è maggiore confidenza nell’esprimere i propri sentimenti. In effetti, un terzo delle donne che non fingono ha dichiarato di sentirsi a proprio agio nel non avere un orgasmo durante il sesso, evidenziando una relazione amorevole e comprensiva. Inoltre, chi finge è più propenso a utilizzare sex toy in modo individuale, mentre chi non finge tende a condividerli con il partner.

I dati

Il sondaggio, condotto online nel 2022, ha esplorato vari aspetti come orientamento sessuale, stato della relazione, convivenza e presenza di figli. Circa il 49% dei partecipanti ha ammesso di aver simulato un orgasmo almeno una volta. Tra coloro che hanno smesso di fingere, il 18% delle donne e il 19% degli uomini hanno dichiarato di aver cercato modi per raggiungere l’orgasmo autonomamente, mentre il 12% degli uomini e il 3% delle donne hanno smesso perché scoperti.

Nonostante una correlazione tra la simulazione dell’orgasmo e una minore soddisfazione sessuale, questa relazione è risultata marginale. Gli autori dello studio sottolineano che gli orgasmi non sono essenziali per godere del sesso: il piacere può derivare anche da altri aspetti dell’intimità. Silvia Pavan, autrice dello studio, ha spiegato che le motivazioni dietro la simulazione possono variare, includendo il desiderio di terminare il rapporto, di soddisfare il partner o di evitare situazioni spiacevoli.

Lo studio evidenzia come la soddisfazione sessuale sia influenzata da numerosi fattori e che il dialogo e la comprensione reciproca siano fondamentali per una relazione intima appagante.

Seguici anche su Facebook. Clicca qui

Loading...
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com