Home » Porta il cane fuori in pigiama a -7 gradi: 43enne trovata morta congelata in cortile
Cronaca

Porta il cane fuori in pigiama a -7 gradi: 43enne trovata morta congelata in cortile

Porta il cane fuori in pigiama a -7 gradi: 43enne trovata morta congelata in cortile. Una donna di 43 anni porta il cane fuori in pigiama con meno 7 gradi e il mattino dopo viene trovata morta congelata nel cortile di casa. La tragedia si è consumata lo scorso 19 gennaio nella contea di Huron, nello Stato americano dell’Ohio.

Eugenia Michele Wadman, questo il nome della vittima, la sera precedente era uscita per portare il cane a passeggiare e a fare i suoi bisogni. In quell’occasione, con una temperatura di -7 gradi, indossava solo un pigiama leggero. Gli agenti intervenuti sul posto hanno notato segni di strisciamento sulla neve, suggerendo che la donna potrebbe essere caduta e non sia riuscita a rientrare in casa in tempo e in sicurezza.

Si sospetta che la causa della morte sia stata l’ipotermia, in seguito a un’esposizione prolungata a temperature estremamente basse senza abbigliamento adeguato. Secondo quanto riportato da WKYC, la polizia sta anche valutando se eventuali condizioni mediche preesistenti della vittima abbiano contribuito al tragico evento. Le condizioni del cane non sono al momento note.

Milioni di americani in tutto il Paese si stanno preparando ad affrontare temperature pericolosamente basse e nevicate estese, che interessano anche gli stati del sud, solitamente abituati a climi più temperati.

I rischi legati a uscite con temperature rigide

I rischi legati a uscite con temperature rigide senza abbigliamento adeguato sono molteplici e gravi. L’ipotermia rappresenta uno dei principali pericoli: si verifica quando la temperatura corporea scende sotto i 35°C, causando rallentamento delle funzioni vitali, confusione mentale, perdita di coordinazione motoria e, nei casi più gravi, la morte. Anche il congelamento di mani, piedi, naso o orecchie è un rischio concreto, con danni permanenti ai tessuti.

Indossare indumenti inadeguati, come un pigiama leggero, non offre alcuna protezione dal freddo intenso. Inoltre, le persone che restano all’aperto per lungo tempo possono perdere energia rapidamente, aumentando il rischio di incidenti come cadute o incapacità di tornare in un luogo sicuro.

Temperature estreme possono aggravare condizioni mediche preesistenti, soprattutto problemi cardiaci e respiratori. In situazioni simili, è fondamentale vestirsi a strati con materiali isolanti, coprire tutte le estremità e limitare il tempo trascorso all’aperto per evitare conseguenze potenzialmente fatali.

Seguici anche su Facebook. Clicca qui

Leggi anche:
Chiama i carabinieri per la moglie sparita poi si barrica in casa: i militari buttano giù la porta

Loading...
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com