Home » Meteo, giorni della Merla con nuova perturbazione ma niente freddo: pioggia soprattutto su alcune zone
Meteo

Meteo, giorni della Merla con nuova perturbazione ma niente freddo: pioggia soprattutto su alcune zone

Meteo, giorni della Merla con nuova perturbazione ma niente freddo: pioggia soprattutto su alcune zone. Le previsioni meteo per i giorni della Merla annunciano una nuova perturbazione, ma anche nel 2025 si conferma il trend degli ultimi anni: le temperature rimarranno miti.

Nel frattempo da oggi, giovedì 30 gennaio, una perturbazione atlantica raggiungerà le regioni di Nordovest, mentre sul resto d’Italia il tempo rimarrà più stabile, a parte residui fenomeni all’estremo Sud legati ad una vecchia perturbazione. Durante il weekend, la perturbazione si sposterà verso il Nord Africa e il Sud Italia, portando instabilità climatica alle regioni centro-meridionali. Di seguito le previsioni a cura di 3bmeteo.com.

METEO GIOVEDÌ

“Al Nord nuvoloso al Nordovest con qualche pioggia più frequente sul Ponente Ligure e deboli nevicate sulle Alpi occidentali dai 900/1200m; schiarite su Triveneto ed Emilia Romagna, anche ampie. Al Centro sole offuscato da stratificazioni alte su Toscana, Lazio ed Umbria, più soleggiato sul versante adriatico con qualche annuvolamento in più in serata. Al Sud residue piogge fino al mattino su Salento e Calabria ionica, in esaurimento con schiarite in arrivo; altrove poco o parzialmente nuvoloso e asciutto. In Sardegna cielo offuscato da stratificazioni alte anche spesse, ma senza fenomeni. Temperature stabili o in lieve aumento al Sud.

METEO VENERDÌ

Al Nord nuvoloso su Nordovest, Lombardia ed ovest Emilia con piogge in intensificazione in giornata, più frequenti la sera su Piemonte, Liguria e ovest Lombardia; sempre in serata deboli piogge in arrivo anche sul Triveneto. Neve dai 900/1200m. Al Centro piogge in intensificazione in Toscana e in estensione tra pomeriggio e sera all’Umbria; neve sull’Appennino tosco-emiliano dai 1400m. Sulle altre regioni sole offuscato da stratificazioni medio-alte. Al Sud tempo stabile e in prevalenza soleggiato. In Sardegna addensamenti e qualche pioggia sul versante occidentale. Temperature stabili.

METEO SABATO

Deboli piogge al Nord, più frequenti su Piemonte, ovest Lombardia e ovest Emilia, deboli nevicate sulle Alpi occidentali dai 1000/1200m. Parzialmente nuvoloso al Centro con maggiori addensamenti la sera sul versante adriatico. Nuvoloso con qualche pioggia su Sardegna, Sicilia e bassa Calabria, asciutto sul resto del Sud.

METEO DOMENICA

Ampie schiarite al Nord e sull’alto Tirreno ma con alcuni banchi di nebbia al mattino in Val Padana. Instabilità in aumento sul versante adriatico e al Sud con piogge e rovesci in intensificazione, soprattutto sul basso versante adriatico e in Calabria. Neve sull’Appennino centrale dai 1500m”.

Seguici anche su Facebook. Clicca qui

Leggi anche:
San Bonifacio, 15enne di Verona trovata morta in un edificio abbandonato

Loading...
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com