Home » Pane senza glutine e vino analcolico banditi dalla chiesa: non possono essere utilizzati nella Comunione
Curiosità

Pane senza glutine e vino analcolico banditi dalla chiesa: non possono essere utilizzati nella Comunione

Pane senza glutine e vino analcolico banditi dalla chiesa: non possono essere utilizzati nella Comunione. Il pane senza glutine e vino analcolico non possono essere utilizzati nella Santa Comunione, è quanto stabilito dalla Chiesa d’Inghilterra, nonostante le richieste di alcuni sacerdoti di modificare le regole per rendere il rito più inclusivo. Secondo le norme vigenti, il pane deve essere fatto con farina di grano e il vino deve essere succo fermentato d’uva per poter essere consacrati.

Il dibattito si è acceso prima della riunione del Sinodo generale, quando il reverendo Alice Kemp ha chiesto una modifica alle leggi canoniche per permettere l’uso di elementi privi di glutine e alcol, eliminando quella che ha definito un’ingiustizia nei confronti di coloro che non possono consumarli. Kemp ha sottolineato che chi non tollera il glutine o l’alcol potrebbe essere escluso dal ricevere entrambi gli elementi del sacramento.

Tuttavia, come riporta il Daily Mail, il vescovo di Lichfield, Michael Ipgrave, ha ribadito la posizione tradizionale della Chiesa, affermando che modificare le regole significherebbe alterare due principi fondamentali: la consacrazione di pane di frumento e vino fermentato, e la possibilità di ricevere la comunione anche sotto una sola specie senza che ciò comporti un’esclusione. Ha inoltre sottolineato che anche coloro che non possono ricevere fisicamente la comunione partecipano spiritualmente al sacramento.

La decisione

Il canone B 17 della Chiesa d’Inghilterra specifica che il vino deve essere “buono e sano succo fermentato d’uva” e il pane, sia lievitato che azzimo, deve essere fatto con farina di frumento. In passato sono state approvate ostie a ridotto contenuto di glutine, ma alternative completamente prive di glutine sono escluse.

Anche la Chiesa cattolica segue una linea simile, vietando il pane senza glutine. Nel 2017, il Vaticano ha dichiarato che le ostie completamente prive di glutine non sono valide per l’Eucaristia, mentre ha concesso l’uso del mosto per i fedeli e i sacerdoti con problemi di alcolismo.

Seguici anche su Facebook. Clicca qui

Loading...
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com