Meteo, anticiclone troppo debole: tornano freddo e piogge su alcune regioni. L’anticiclone troppo debole sarà spazzato via da infiltrazioni instabili, sia da un lato di matrice oceanica che dall’altro più fredde continentali. Il risultato sarà tempo a tratti piovoso sull’Italia con un peggioramento potenzialmente più incisivo nella seconda parte della settimana. Inoltre, nel weekend potrebbe prevalere l’azione fredda e la formazione di un vortice di maltempo, anche se in questo caso si tratta di tendenze da confermare nei prossimi giorni.
Tra martedì e mercoledì, un sistema nuvoloso associato a una bassa pressione sull’Europa centro-occidentale porterà condizioni meteorologiche instabili al Centro-Nord, con piogge intermittenti e nevicate solo a quote medio-alte sui rilievi. I fenomeni potranno risultare abbondanti e temporaleschi mercoledì, estendendosi anche a parte del Sud, che però in generale non sarà molto influenzato da nubi e precipitazioni. Le temperature rimarranno sopra la media, sebbene non di molto, mentre i venti saranno prevalentemente meridionali.
Tra giovedì e venerdì, l’aria fredda di origine continentale spingerà con maggiore decisione verso l’Europa centrale. Una saccatura associata a questo flusso più freddo dovrebbe interessare l’Italia, portando un aumento dell’instabilità sulle regioni centro-settentrionali.
I fenomeni potrebbero risultare intensi e temporaleschi, con nevicate in montagna fino a quote medie. Il Sud dovrebbe iniziare a risentire di questo peggioramento intorno a venerdì. Le temperature tenderanno a diminuire da venerdì, e i venti dovrebbero assumere un carattere ciclonico a causa della formazione di un minimo.
TENDENZE WEEKEND
Nel corso del weekend, questa saccatura dovrebbe scivolare lungo l’Italia centro-meridionale, rinnovando condizioni di maltempo diffuso al Centro-Sud, con rovesci, temporali e nevicate che scenderanno di quota. Ancora è difficile dire se le nevicate interesseranno quote di bassa montagna o collinari. Le temperature saranno comunque in generale diminuzione, e i venti saranno forti e ciclonici (fonte 3bmeteo.com).
Seguici anche su Facebook. Clicca qui
Aggiungi Commento