Home » Meteo, weekend di San Valentino con freddo e piogge: rovesci e temporali previsti su quasi tutta Italia
Meteo

Meteo, weekend di San Valentino con freddo e piogge: rovesci e temporali previsti su quasi tutta Italia

Meteo, weekend di San Valentino con freddo e piogge: rovesci e temporali previsti su quasi tutta Italia. Le previsioni meteo per il weekend di San Valentino annunciano una nuova perturbazione che irromperà sulle nostre regioni nella giornata di domani, venerdì 14 febbraio, ma con i primi effetti che cominceranno ad avvertirsi già nella serata di oggi a partire dal Nordest. Di seguito le previsioni a cura di 3bmeteo.com.

METEO GIOVEDÌ

“Al Nord nubi irregolari alternate a parziali schiarite, addensamenti più compatti su Levante Ligure e Friuli VG con qualche pioggia. Dal pomeriggio nubi in intensificazione sulle Alpi con deboli nevicate dai 900/1000m, più frequenti sui settori di confine. In serata piogge e rovesci in intensificazione anche su Friuli VG e Romagna.

Al Centro piogge e rovesci sparsi su regioni tirreniche e Umbria con fenomeni anche temporaleschi la sera in Toscana; tra pomeriggio e sera fenomeni in estensione fino alle alte Marche, asciutto su basse Marche e costa abruzzese. Neve sull’Appennino dai 1400m. Al Sud poco o parzialmente nuvoloso, salvo maggiori addensamenti in Sicilia sull’Agrigentino, con locali piovaschi al mattino. In Sardegna asciutto con schiarite prevalenti. Temperature stabili.

METEO VENERDÌ

Al Nord ampie schiarite al Nordovest, instabile altrove con piogge e rovesci anche temporaleschi sul Veneto ed Emilia, a tratti forti. Sulle Alpi orientali neve dai 600/900m, ma in esaurimento in giornata. Sull’Appennino neve dai 1300/1500m ma in calo fino a quote collinari o a tratti anche fin verso i 200/400m sul settore emiliano-romagnolo.

Al Centro instabilità crescente sul versante adriatico con rovesci e temporali anche forti sul settore marchigiano. Piogge e rovesci fin su Umbria, Toscana interna e tratti del Lazio, ma tendenti ad attenuarsi sulla costa toscana. Limite neve sui 1300/1500m, in calo fino a quote collinari sul settore tosco-emiliano dalla sera, così come sul Montefeltro.

Al Sud peggiora in Campania con piogge e rovesci dal pomeriggio, in estensione a Calabria e nord Sicilia entro sera, fino alla Basilicata. Più soleggiato su Puglia, Calabria ionica e Sicilia meridionale. In Sardegna variabilità con qualche pioggia sul versante occidentale. Temperature in calo al Nordest. Venti occidentali in rinforzo al Centro-Sud, Bora sull’alto Adriatico e Tramontana sul Mar Ligure

METEO SABATO

Al Nord in gran parte soleggiato, salvo residui addensamenti al Nordest con ultimi fenomeni fino al mattino sulla Romagna, nevosi dai 400m, ma in esaurimento. Al Centro instabile sulle regioni adriatiche con piogge e rovesci più frequenti in Abruzzo, nevosi dai 500/1000m. Iniziale variabilità sul versante tirrenico con qualche fenomeno più frequente sul Lazio, ma con schiarite in avanzamento dalla Toscana in giornata.

Al Sud instabilità in intensificazione con piogge, rovesci e temporali più frequenti su Campania e Calabria tirrenica e con neve sull’Appennino in calo fin verso i 1000m di quota, anche sui rilievi della Sicilia. In Sardegna in prevalenza soleggiato o poco nuvoloso. Temperature in diminuzione. Venti tesi o forti a rotazione ciclonica.

METEO DOMENICA

Al Nord tempo stabile con sole offuscato dal passaggio di velature e stratificazioni alte, qualche addensamento più compatto in serata sul Levante Ligure. Al Centro in gran parte soleggiato o poco nuvoloso, salvo residui addensamenti sul versante adriatico, specie in Abruzzo. In serata nubi in aumento in Toscana con locali piovaschi possibili sulla costa settentrionale.

Al Sud inizialmente instabile su Puglia, Lucania, Calabria e nord Sicilia dove si attarderanno piogge e rovesci, in attenuazione in giornata fino ad esaurimento entro sera. Più soleggiato sulle atre zone. Limite neve sui 1100/1400m. In Sardegna soleggiato o al più velato. Temperature in calo nei minimi, stabili o in lieve ripresa nei massimi. Venti tesi di Maestrale al Centro-Sud”.

Seguici anche su Facebook. Clicca qui

Leggi anche:
Sassari, aggredita e violentata da un uomo davanti al portone di casa: 23enne soccorsa in stato di shock

Loading...
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com