Non ammesso agli esami per tasse non pagate: l’appello disperato trova un misterioso benefattore. Uno studente in India non viene ammesso agli esami per tasse non pagate, tre giorni prima della maturità. La scuola aveva negato il rilascio della tessera d’ammissione a causa di una tassa di 54.000 rupie (circa 600 euro) non saldata. Nonostante le suppliche e gli sforzi dei genitori per far cambiare idea all’amministrazione, l’istituto non ne ha voluto sapere.
Di fronte a questa emergenza a pochi giorni dall’esame, Sourav, il giovane in difficoltà, si è rivolto alla piattaforma X per cercare un aiuto che potesse risolvere il problema. La vicenda è così venuta a conoscenza di un utente di Delhi, Aaryansh, che tramite un post ha raccontato come insieme ad altre due persone abbia cercato una via d’uscita dal problema.
Aaryansh ha spiegato di aver ricevuto un messaggio diretto in cui veniva narrato che il fratello di Sourav era stato privato della tessera di ammissione proprio perché la scuola non aveva ancora ricevuto il pagamento di 54.000 rupie (circa 600 euro). I genitori, presenti a scuola per tentare di convincere l’amministrazione a rilasciare il documento essenziale, non sono riusciti a convincere la dirigenza scolastica.
In quel momento critico, Aaryansh ha deciso di intervenire e ha contattato subito Arun Bothra, ADGP, che ha iniziato a verificare la situazione. Tuttavia, prima che si potessero attivare le procedure ufficiali, un utente anonimo è intervenuto in modo sorprendente. Questo sconosciuto, senza cercare gloria o attenzione, ha chiesto il numero di ammissione dello studente e, in breve tempo, ha saldato l’intera somma direttamente sul sito web della scuola.
Rilasciato il tesserino
Il gesto, accompagnato da un semplice messaggio di incoraggiamento, ha permesso di risolvere la crisi in modo rapido ed efficace. Una volta pagate le tasse, la scuola non ha potuto fare altro che cedere e rilasciare la tessera d’ammissione, consentendo così al fratello di Sourav di sostenere l’esame senza la paura di dover ripetere l’anno fondamentale.
Aaryansh ha sottolineato come, nonostante la negatività che spesso circola su piattaforme come X, episodi come questo dimostrino l’esistenza di persone genuine e disposte ad aiutare gli altri senza aspettative. Il giovane ha ricordato inoltre che Sourav ha ottenuto un eccellente risultato, raggiungendo il 97° percentile nel tentativo di gennaio.
La vicenda, che ha rapidamente scatenato numerosi commenti positivi online, si è così trasformata in un’importante lezione di solidarietà e generosità, dimostrando che in situazioni disperate l’aiuto può arrivare da chi meno se lo aspetta. La storia, divenuta virale e fonte di ispirazione per molti, evidenzia come la solidarietà possa prevalere anche in momenti critici, unendo persone diverse in un gesto spontaneo e altruista, profondamente umano.
Seguici anche su Facebook. Clicca qui
Leggi anche:
Cattivo a pagamento: “Mi chiamano per molestare le fidanzate e poi fanno gli eroi”
Aggiungi Commento