Home » Scoperto lo sport che aumenta il rendimento scolastico negli adolescenti: lo studio
Salute Sport

Scoperto lo sport che aumenta il rendimento scolastico negli adolescenti: lo studio

Scoperto lo sport che aumenta il rendimento scolastico negli adolescenti: lo studio. C’è uno sport che aumenta il rendimento scolastico negli adolescenti, anzi diversi sport visto che parliamo di quelli squadra. Ne sono certi alcuni ricercatori che hanno condotto uno studio, pubblicato sulla rivista ‘Children’, secondo cui la partecipazione a sport di squadra o artistici durante l’infanzia aumenta significativamente le probabilità di conseguire il diploma di scuola superiore.

La ricerca, guidata da Linda Pagani dell’Università di Montreal e ripresa dal sito Infobae, ha dimostrato che gli sport organizzati hanno effetti positivi a lungo termine sul successo accademico, sottolineando l’importanza di incoraggiare uno stile di vita attivo nei bambini.

L’analisi si basa su uno studio a lungo termine che ha seguito quasi 2.800 bambini canadesi dalla nascita all’età adulta. I risultati rivelano che i ragazzi che praticavano sport organizzati avevano una probabilità maggiore del 15% di diplomarsi entro i 20 anni. Le ragazze, invece, mostravano un incremento del 7% nelle probabilità di conseguire il diploma e tendevano a ottenere voti più alti.

Il picco nelle ragazze coinvolte in sport artistici

In particolare, le ragazze coinvolte in sport artistici, come danza e ginnastica, ottenevano voti superiori del 23%, mentre quelle impegnate in altre discipline organizzate riportavano un miglioramento dell’8%. Al contrario, le ragazze che praticavano attività fisica non strutturata registravano un calo dell’8% nei voti all’età di 18 anni.

I ricercatori attribuiscono questi risultati alla struttura e al supporto offerti dagli sport organizzati. La presenza di un allenatore e il lavoro di squadra consentono ai bambini di sviluppare abilità trasferibili al contesto accademico, come leadership, comportamento collaborativo e attenzione sostenuta. Tuttavia, non tutti i bambini beneficiano di queste opportunità. Le ragazze provenienti da famiglie a basso reddito, disgregate o disfunzionali risultano meno inclini a praticare sport. Gli ostacoli principali includono i costi finanziari e la mancanza di coinvolgimento genitoriale.

Lo studio conclude che l’accesso agli sport organizzati dovrebbe essere incentivato, superando le barriere socioeconomiche che limitano la partecipazione. Questo intervento potrebbe migliorare non solo il successo scolastico, ma anche il benessere generale dei giovani.

Seguici anche su Facebook. Clicca qui

Loading...
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com