Lascia un biglietto con insulti razzisti al posto della mancia al cameriere immigrato: “Zero, fai schifo” e “Puzzi”. Il cliente di un ristorante messicano lascia un biglietto con insulti razzisti al posto della mancia per il cameriere immigrato. È successo nell9 Stato americano dell’Ohio, dove l’episodio di discriminazione ha suscitato una forte indignazione sui social media.
Il cliente del Cazuelas Mexican Cantina, già identificato, ha lasciato un messaggio offensivo sullo scontrino invece della mancia destinata a Ricardo, un cameriere latino. Il biglietto riportava frasi come “Spero che Trump ti deporti”, “Zero, fai schifo” e “Puzzi”. L’episodio è stato reso pubblico da una collega di Ricardo, che ha condiviso la sua indignazione online.
Il responsabile marketing del ristorante, Fabio Oribo, ha dichiarato alla NBC4 che un comportamento simile è inaccettabile. Il locale ha preso subito posizione, condannando il gesto attraverso i suoi canali social e ribadendo il proprio impegno a mantenere un ambiente inclusivo per tutti i clienti e dipendenti.
Il caso ha rapidamente guadagnato attenzione sui social, con moltissime persone che hanno espresso il loro sostegno a Ricardo e il loro sdegno per l’atto di discriminazione. Inoltre, ha riacceso il dibattito sulle difficoltà che i lavoratori latini affrontano negli Stati Uniti, in particolare nel settore dell’ospitalità, dove rappresentano una parte significativa della forza lavoro.
Le reazioni
L’indignazione collettiva ha portato gli utenti a identificare la donna responsabile, che risultava essere un’agente immobiliare. La pressione pubblica ha spinto l’azienda a rilasciare una dichiarazione ufficiale in cui ha affermato di non tollerare atti di discriminazione e ha confermato che la donna non faceva più parte del proprio team. Questa decisione è stata accolta positivamente da molti utenti, che l’hanno vista come una risposta adeguata all’episodio di xenofobia.
Il caso ha evidenziato le tensioni che molti lavoratori latinoamericani vivono negli Stati Uniti. In particolare, il collega di Ricardo ha sottolineato l’ironia della situazione: una persona che si reca in un ristorante messicano per gustare il cibo della cultura latina e, allo stesso tempo, manifesta odio verso chi ne fa parte.
L’ampia diffusione della vicenda ha generato un’ondata di solidarietà nei confronti di Ricardo e del ristorante. Molti utenti hanno usato la situazione per riflettere sull’importanza dell’empatia e del rispetto reciproco, indipendentemente dall’origine delle persone. Anche il Cazuelas Mexican Cantina ha ricevuto sostegno per la sua ferma posizione contro la discriminazione, ribadendo il suo impegno a creare un ambiente sicuro e rispettoso per tutti.
Seguici anche su Facebook. Clicca qui
Aggiungi Commento