Meteo, forte perturbazione atlantica in arrivo: tantissima pioggia su due zone in particolare. Le previsioni meteo annunciano l’arrivo di una forte perturbazione atlantica sull’Italia che caratterizzerà la prossima settimana su due zone in particolare: al Nord e sulle regioni tirreniche in genere. Ciò è dovuto soprattutto ad un riscaldamento stratosferico detto “Final Warming” che normalmente decreta la chiusura della fase fredda invernale. Di seguito le previsioni a cura di 3bmeteo.com.
METEO LUNEDÌ 10 MARZO
“Nella giornata di lunedì assisteremo al transito del fronte giunto la domenica sera. Avremo instabilità al Centro Nord e su parte del Sud ma probabilmente non oltre la Campania con rovesci e temporali anche intensi in spostamento rapido da ovest verso est. Una maggiore variabilità è attesa nel pomeriggio ma verso sera arriverà una nuova perturbazione che inizierà a portare i primi rovesci al Nordovest. Neve sulle Alpi a quote medie (1300/1500m). Le temperature saranno in lieve calo al Centro Nord, ancora molto miti al Sud. La ventilazione risulterà moderata o forte meridionale, prevalentemente tra Sud e Sudovest. Il moto ondoso del mare sarà in sensibile aumento su tutti i bacini”.
METEO MARTEDÌ 11 MARZO
“Nella giornata di martedì è atteso il transito di questo nuovo fronte atlantico che interesserà più direttamente le regioni settentrionali e parte di quelle centrali tirreniche. I fenomeni potranno risultare intensi al Nordovest e sulla Toscana. Neve sulle Alpi a quote medie (1300/1500m), alta in Appennino. Si assisterà invece ad una maggiore variabilità al Sud con schiarite anche ampie. Le temperature non subiranno variazioni significative salvo un possibile ulteriore aumento al Sud. La ventilazione sarà ancora tesa meridionale e i mari molto mossi”.
METEO MERCOLEDÌ E GIOVEDÌ
“Tra mercoledì e giovedì la saccatura si avvarrà di altri vortici ciclonici, uno dei quali in prossimità o poco a ovest dell’Italia. Questo significa ancora maltempo con altre due perturbazioni sull’Italia. Attese piogge intense e locali nubifragi sulle regioni settentrionali e quelle tirreniche. La neve continuerà a cadere sulle Alpi a quote medie. Le temperature tenderanno a mantenersi sopra media, in particolare all’estremo Sud investito da correnti nord africane”.
Seguici anche su Facebook. Clicca qui per diventare fan della nostra pagina
Leggi anche:
Torino, 43enne trovato morto in casa in una pozza di sangue: è giallo
Aggiungi Commento