Meteo, al via una lunga fase di maltempo sull’Italia: piogge e freddo soprattutto su alcune regioni. Un’intensa perturbazione ha raggiunto l’Italia centro settentrionale aprendo ufficialmente una lunga fase di maltempo che durerà praticamente tutta la settimana. Accompagnate da correnti fredde di matrice artica, le piogge colpiranno da Nord a Sud, anche se ad essere più coinvolte saranno le regioni settentrionali. Di seguito le previsioni a cura di 3bmeteo.com.
METEO MARTEDÌ
“Nord, nuvolosità diffusa al mattino al Nordovest, sulla Lombardia e l’Emilia occidentale con piogge intermittenti e locali rovesci. Nuvoloso con qualche apertura altrove e con fenomeni più isolati. Tra il pomeriggio e la sera nuova intensificazione dei fenomeni al Nordovest con rischio nubifragi sulla Liguria entro fine giornata. Neve abbondante sulle Alpi centrali e occidentali specie a fine giornata dai 1200/1500m.
Centro, variabilità con schiarite anche ampie e fenomeni solo a carattere isolato. Tendenza a rovesci o temporali tra la sera e la notte sulla Toscana. Sud, piovaschi al mattino tra Campania, Molise e Puglia in rapida attenuazione da ovest, nubi in aumento in Sardegna con temporali entro fine giornata. Temperature in ulteriore aumento al Sud, in lieve calo al Nord. Venti da deboli a moderati, fino a localmente forti meridionali sui bacini di ponente. Mari da mossi a molto mossi.
METEO MERCOLEDÌ
Nord, locali aperture al nordovest, instabilità diffusa su Lombardia e Nordest con rovesci e temporali più diffusi tra il pomeriggio e la sera. Neve abbondante sulle Alpi centrali e orientali dai 1200/1500m. Centro, instabile perturbato sulle regioni tirreniche con rovesci e temporali anche di forte intensità. Maggiore variabilità a est con fenomeni più intermittenti, neve a quote alte in Appennino. Sud, rovesci e locali temporali tra Campania, Molise e Puglia. Maggiore variabilità altrove. Temperature in lieve calo al Nord. Venti moderati meridionali con locali rinforzi. Mari mossi o molto mossi.
METEO GIOVEDÌ
Nord, instabile perturbato al Nordovest e sulla Lombardia con rovesci e temporali in estensione dal pomeriggio anche a Emilia Romagna e Triveneto. Neve abbondante sulle Alpi dai 1100/1300m. Centro, instabile sulle regioni tirreniche con rovesci e temporali intermittenti. Maggiore variabilità a est con fenomeni più isolati, neve a quote alte in Appennino. Sud, rovesci e locali temporali tra Sardegna e Campania. Maggiore variabilità altrove. Temperature in lieve aumento al Sud. Venti moderati meridionali con locali rinforzi. Mari mossi o molto mossi”.
Seguici anche su Facebook. Clicca qui
Leggi anche:
Grave incidente a Milano, auto investe bici elettrica in viale Umbria: rider 34enne in gravi condizioni
Aggiungi Commento