Roma, maxi truffa a 200 americani: pagano per vacanze extra lusso poi l’amara sorpresa. Un gruppo di venti persone ha organizzato una maxi truffa a 200 americani, creando una finta catena alberghiera di lusso. Le offerte per soggiorni in hotel inesistenti nel centro di Roma erano così allettanti che gli ignari turisti ci sono cascati.
Dopo aver versato la caparra per la prenotazione, i turisti hanno scoperto di essere stati truffati, trovandosi con i conti bancari prosciugati. L’accusa per gli organizzatori è di associazione a delinquere finalizzata alla truffa, e la Procura ha chiesto il rinvio a giudizio.
Tra il 2021 e il 2022, due principali imputati hanno utilizzato i soldi sottratti per vivere nel lusso, soggiornando in hotel prestigiosi come l’Hassler, l’Excelsior, il Bernini e il Melià, sfoggiando auto di lusso, orologi costosi e abiti d’alta moda. Il totale della somma sottratta ai turisti ammonta a circa 600 mila euro, una parte della quale è stata distribuita tra gli altri membri del gruppo, che hanno investito i soldi in modi diversi.
La truffa tramite siti specializzati
Secondo quanto riportato da ‘Il Corriere della Sera’, la truffa è stata portata avanti tramite siti specializzati in offerte di viaggio, dove venivano pubblicizzati alberghi inesistenti. Ai clienti interessati veniva richiesto di versare una caparra fornendo i dati della carta di credito e il pin, permettendo così agli organizzatori di duplicare le carte e svuotare i conti bancari.
La frode è durata circa un anno, finché il coinvolgimento di cittadini statunitensi ha portato l’Homeland Security (il dipartimento della Sicurezza interna degli Stati Uniti) a indagare, facendo emergere i responsabili e portandoli davanti alla giustizia.
Seguici anche su Facebook. Clicca qui per diventare fan della nostra pagina
Leggi anche:
Tir spazzati via dal vento come piume: le immagini impressionanti – VIDEO
Aggiungi Commento