Meteo, tregua anticiclonica poi cambia tutto su mezza Italia: weekend primaverile solo sulle regioni meridionali . La tregua anticiclonica che segue il passaggio dell’irruzione fredda balcanica non durerà a lungo. Una profonda depressione atlantica darà il via a una prima perturbazione che raggiungerà il Nordovest già da domani, venerdì 21 marzo.
Sabato il maltempo si estenderà al resto del Nord e a parte del Centro Italia, mentre domenica un secondo fronte peggiorerà ulteriormente le condizioni al Nord e in Toscana. Il Sud Italia resterà invece protetto da un anticiclone, con correnti di Scirocco in intensificazione che faranno salire le temperature, raggiungendo anche i 26°C in Sicilia e Calabria. Di seguito le previsioni a cura di 3bmeteo.com.
METEO VENERDÌ
“Al Nord nuvoloso al Nordovest con piogge in arrivo su Liguria e Piemonte, in intensificazione in serata e in estensione a Lombardia ed ovest Emilia; neve sulle Alpi occidentali dai 1400m. Nubi in graduale aumento al Nordest ma senza fenomeni. Al Centro nubi in aumento in Toscana con qualche pioggia in arrivo in serata sulle aree centro-settentrionali, più soleggiato sulle altre regioni ma con transito di stratificazioni alte che offuscheranno il cielo. Al Sud e in Sardegna in prevalenza soleggiato, pur con transito di velature e stratificazioni alte. Venti di Scirocco in rinforzo, soprattutto in Sardegna e sul Tirreno. Temperature in aumento al Centro-Sud e al Nordest, in calo al Nordovest.
METEO SABATO
Al Nord piogge diffuse al mattino, seppur in attenuazione su Piemonte e Ponente Ligure e in giornata anche su Lombardia ed Emilia Romagna. In serata ulteriore intensificazione dei fenomeni su Levante Ligure e Triveneto con rovesci anche temporaleschi sul Friuli VG. Neve sulle Alpi dai 1500m. Al Centro piogge e rovesci al mattino, più intensi sul versante tirrenico, in generale attenuazione dal pomeriggio salvo che sulla Toscana, con temporali entro sera sulle zone settentrionali.
Al Sud addensamenti e qualche pioggia su Campania a alta Puglia, asciutto altrove con schiarite ampie tra Calabria e Sicilia. In Sardegna nuvoloso ma in un contesto generalmente asciutto. Temperature in ulteriore aumento al Sud. Venti tesi di Scirocco, anche forti al Sud, da nordest in Liguria.
METEO DOMENICA
Al Nord condizioni iniziali di maltempo con rovesci anche intensi al mattino sul Triveneto, ma in giornata generale attenuazione dei fenomeni, anche con parziali schiarite in Val Padana. Neve sulle Alpi dai 1400m. Al Centro instabile in Toscana con piogge e rovesci al mattino, specie sulle zone settentrionali, in successiva attenuazione. Altrove condizioni di variabilità con qualche pioggia tra Umbria, alto Lazio e Marche interne, asciutto sulla costa adriatica con maggiori aperture.
Al Sud nuvolosità irregolare più compatta al mattino su Campania e Calabria ionica, dove sarà possibile qualche piovasco. In Sardegna nubi sparse e schiarite, senza fenomeni. Temperature in aumento al Centro-Sud, punte di 26°C in Sicilia e Calabria. Venti ancora forti di Scirocco su Ionio e Adriatico, in attenuazione altrove”.
Seguici anche su Facebook. Clicca qui
Leggi anche:
Ruba un’ambulanza e va a farsi un giro: bloccato, finisce la birra e poi si fa arrestare
Aggiungi Commento