Torino, fuochi d’artificio abusivi tutto l’anno ma solo 3 multe: il caso arriva in Comune. Negli ultimi anni si è diffusa un’abitudine a Torino: fuochi d’artificio (abusivi) fatti esplodere spontaneamente in diversi quartieri, senza annunci ufficiali o motivazioni chiare, quasi ogni giorno dell’anno.
Il fenomeno è particolarmente visibile ad Aurora e Barriera di Milano, ma episodi simili si sono verificati anche in piazza Statuto e lungo corso Giulio Cesare. E non si tratta di semplici petardi, ma di veri e propri spettacoli pirotecnici, spesso ripresi e condivisi sui social.
Alcuni episodi recenti includono due grandi fuochi dietro la Mole il 4 maggio, visibili dal centro città, e un evento analogo vicino alla chiesa di San Gaetano da Thiene a novembre. Secondo quanto riportato da ‘Il Corriere della Sera’, un compleanno nel quartiere Aurora, poco prima di Natale, si è trasformato in una tempesta di petardi e fuochi che ha temporaneamente bloccato il traffico.
Episodi continui
E ancora: il 12 gennaio, vicino ai giardini Madre Teresa di Calcutta, e il 21 gennaio, in piazza della Vittoria, sono stati segnalati altri spettacoli pirotecnici non autorizzati. L’episodio più recente, racconta il quotidiano, risale al 18 marzo, nel parco del Valentino.
Il consigliere Pierlucio Firrao ha portato la questione in comune, chiedendo chiarimenti sulle misure adottate. L’assessore alla sicurezza, Marco Porcedda, ha riferito che sono state emesse solo tre multe: due nel 2023 e una nel 2024.
Un’ipotesi investigativa suggerisce che questi fuochi non siano semplici festeggiamenti, ma segnali usati dalla criminalità, ad esempio per celebrare scarcerazioni o segnalare l’arrivo di droga. Tuttavia, si tratta solo di supposizioni, mentre gli spettacoli abusivi continuano.
Seguici anche su Facebook. Clicca qui per diventare fan della nostra pagina
Leggi anche:
Dramma ad Asti, ragazzina di 12 anni precipita dal quinto piano della sua abitazione: è gravissima
Torino, fuochi d’artificio abusivi tutto l’anno ma solo 3 multe: il caso arriva in Comune
Aggiungi Commento