Mettono un capello nel piatto per non pagare il conto: coppia smascherata durante la proposta di matrimonio. Un uomo e una donna mettono un capello nel piatto per non pagare il conton un ristorante di Livingston, in California. I due truffatori hanno tentato di ottenere il pasto gratuito mettendo intenzionalmente un capello nel proprio cibo. Tuttavia, il loro piano è stato smascherato grazie alle telecamere di sorveglianza e alla segnalazione di un cliente attento.
Dopo aver terminato la cena, i due hanno chiamato il direttore del locale, lamentandosi di aver trovato un capello nel loro piatto. Il responsabile, Patrick Jones, si è subito offerto di rimuovere quella portata dal conto per rimediare all’inconveniente. Tuttavia, un altro avventore ha notato che i capelli non provenivano dallo staff del ristorante, ma erano stati strappati direttamente dalla testa di uno dei due truffatori per essere poi depositati nel piatto.
Quando il direttore ha appreso la verità, si è precipitato fuori dal locale per affrontare la coppia, che in quel momento era impegnata in un’insolita proposta di matrimonio sui gradini all’esterno. Indignato, Jones ha interrotto il momento romantico e ha detto loro chiaramente di non tornare mai più nel ristorante.
L’intera vicenda è stata ripresa dalle telecamere di sicurezza, che hanno mostrato chiaramente il gesto fraudolento. Il ristorante ha deciso di denunciare pubblicamente l’accaduto con un post su Facebook, avvertendo i clienti di prestare attenzione a truffatori simili.
Le reazioni
Il post ha rapidamente attirato numerosi commenti da parte degli utenti, molti dei quali esprimevano indignazione e sarcasmo nei confronti della coppia. Alcuni hanno ipotizzato che i due avessero già raggirato altri ristoranti con lo stesso trucco, mentre altri hanno ironizzato sulla qualità del loro fidanzamento, suggerendo che, se fossero rimasti insieme per un anno, avrebbero persino meritato un pasto gratuito.
Un ex cameriere ha raccontato di aver assistito spesso a tentativi simili e ha sottolineato come, nella maggior parte dei casi, i ristoranti preferiscano cedere per evitare problemi con i clienti. Un altro utente ha condiviso un’esperienza personale, rivelando di aver frequentato per breve tempo qualcuno che in poche settimane aveva tentato lo stesso stratagemma in tre ristoranti diversi, utilizzando oggetti come capelli, pezzi di plastica o frammenti di metallo per ottenere pasti gratuiti.
Nonostante la gravità del gesto, la situazione non ha avuto conseguenze legali. Quando la polizia è arrivata sul posto, il direttore del ristorante ha scelto di non sporgere denuncia. Tuttavia, la vicenda ha avuto un epilogo inaspettato: più tardi, un parente della coppia si è presentato al locale e ha saldato il conto, che ammontava a circa venti dollari (foto da archivio).
Seguici anche su Facebook. Clicca qui
Aggiungi Commento