Eclissi parziale di Sole, sarà visibile anche dall’Italia ma solo in alcune regioni: la data. Arriva l’eclissi parziale di Sole e sarà visibile anche dall’Italia il prossimo sabato, 29 marzo. Si tratta di un fenomeno in cui la Luna oscura una parte del disco solare. L’Unione Astrofili Italiani (Uai) segnala che l’evento sarà visibile soprattutto nelle regioni del Nord e del Centro, mentre il Sud, comprese Basilicata, Calabria, Sicilia e la parte meridionale della Puglia, non potrà osservarlo.
Il picco dell’eclissi è atteso intorno alle 12:00, con variazioni a seconda della località. A Roma, ad esempio, il fenomeno avrà inizio alle 11:34 e terminerà alle 12:33. L’evento sarà visibile anche in gran parte dell’Europa centrale e settentrionale, in una ristretta area del Nord-Ovest africano e nelle regioni settentrionali di Russia e Nord America.
La differenza con l’eclissi totale
A differenza di un’eclissi totale, in questo caso il Sole non sarà mai completamente coperto, quindi il cielo non si oscurerà del tutto e non sarà possibile osservare la corona solare, la parte più esterna della sua atmosfera. Tuttavia, nelle zone in cui l’eclissi coinciderà con l’alba o il tramonto, si potrà assistere al suggestivo fenomeno delle “corna solari”, quando il Sole, vicino all’orizzonte, apparirà come una mezzaluna.
Chi desidera osservare il fenomeno dovrà adottare precauzioni adeguate, evitando di guardare il Sole direttamente senza strumenti di protezione, per non rischiare danni alla vista. Per chi non avesse l’attrezzatura necessaria o preferisse seguire l’evento da casa, l’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf) trasmetterà una diretta speciale a partire dalle 11:15 sui canali YouTube e Facebook di EduInaf. Grazie ai telescopi dell’Inaf e alla collaborazione con la Uai e l’Osservatorio Astronomico della Valle d’Aosta, sarà possibile seguire in tempo reale l’evoluzione dell’eclissi. Durante la trasmissione interverranno Ilaria Ermolli dell’Inaf di Roma e Mauro Messerotti dell’Inaf di Trieste, offrendo al pubblico la possibilità di porre domande in diretta tramite la chat.
Seguici anche su Facebook. Clicca qui per diventare fan della nostra pagina
Leggi anche:
Trieste, auto investe una donna nel parcheggio del supermercato: batte la testa e muore
Aggiungi Commento