Home » Addio Antonello Fassari, morto a 72 anni l’attore romano: da tempo l’ottava contro la malattia
Cronaca Spettacolo

Addio Antonello Fassari, morto a 72 anni l’attore romano: da tempo l’ottava contro la malattia

Addio Antonello Fassari, morto a 72 anni l’attore romano: da tempo l’ottava contro la malattia. Addio Antonello Fassari, è morto all’età di 72 anni il celebre attore italiano. Noto per la sua brillante vena comica e per la partecipazione a produzioni televisive di grande successo, la sua carriera è stata costellata di ruoli memorabili. Un dettaglio che lo ha reso una figura amata dal grande pubblico, soprattutto grazie a programmi cult come Avanzi e alla serie I Cesaroni, in cui ha interpretato l’iconico oste Cesare. Malato da tempo, è deceduto oggi, sabato 5 aprile 2025 a Roma.

Figlio dell’avvocato penalista Osvaldo Fassari e di Adriana Gambardella, si è diplomato nel 1975 all’Accademia d’arte drammatica “Silvio d’Amico”, per poi proseguire la sua formazione con un seminario diretto da Luca Ronconi. L’inizio della sua carriera è legato al teatro, dove ha costruito basi solide e raffinate, ma è stato il piccolo schermo a offrirgli la popolarità più vasta, soprattutto a partire dalla seconda metà degli anni Ottanta.

Parallelamente all’attività teatrale, Fassari ha avuto un’intensa esperienza televisiva e radiofonica. Ha preso parte a numerosi programmi di varietà e sceneggiati, tra cui Avanzi, Anni ’50, Al di là delle frontiere e I Cesaroni, consolidando il suo legame con il pubblico televisivo. Nel 1984 ha dimostrato la sua versatilità cimentandosi anche nella musica: scrisse il testo del brano rap Romadinotte, interpretato su una base musicale curata da Lele Marchitelli, Danilo Rea e Pasquale Minieri. In ambito radiofonico, partecipò allo sceneggiato I tre moschettieri.

L’esordio come regista

Nel 2000 si è messo alla prova come regista, dirigendo il film Il segreto del giaguaro, con protagonista Piotta. Quattro anni dopo, nel 2004, ha curato la regia e interpretato una versione teatrale de La ricotta di Pier Paolo Pasolini al festival di Todi. La sua carriera cinematografica comprende ruoli nei film Selvaggi (1995), Romanzo criminale (2005), Box Office 3D – Il film dei film (2011) di Ezio Greggio, La mossa del pinguino (2014) di Claudio Amendola, Suburra (2015), Assolo di Laura Morante, e nella miniserie Luisa Spagnoli, andata in onda su Rai 1 nel 2016.

Dal 2006 al 2014 è stato uno dei protagonisti della fortunata serie I Cesaroni, trasmessa da Canale 5, dove ha interpretato il personaggio di Cesare, figura centrale e molto amata dai fan, al fianco di Claudio Amendola e Max Tortora. Nel 2020 è stato insignito di un premio speciale in occasione della XIII edizione del Premio Sette Colli Romanisti. Nel 2024 ha preso parte al film d’esordio di Maurizio Matteo Merli, Il tempo è ancora nostro, recitando al fianco di Andrea Roncato.

Artista eclettico e autentico, Antonello Fassari lascia un’impronta significativa nel panorama artistico italiano, grazie al suo talento poliedrico e alla sua capacità di entrare nel cuore del pubblico.

Seguici anche su Facebook. Clicca qui  

Loading...
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com