Home » Bolaño, morto a 48 anni l’ex centrocampista dI Parma, Modena, Lecce e Sampdoria: stroncato da un infarto
Cronaca Sport

Bolaño, morto a 48 anni l’ex centrocampista dI Parma, Modena, Lecce e Sampdoria: stroncato da un infarto

Bolaño, morto a 48 anni l’ex centrocampista dI Parma, Modena, Lecce e Sampdoria: stroncato da un infarto. Addio a Jorge Bolaño, è morto a 48 anni l’ex centrocampista dI Parma, Modena, Lecce e Sampdoria, stroncato da un infarto fulminante. È successo ieri, domenica 6 aprile, a Cucutà, in Colombia, mentre partecipava al compleanno di un parente. Bolaño ha vinto Supercoppa Italiana e Coppa Italia con il Parma e aveva giocato anche con la maglia del Modena, del Lecce e della Sampdoria tra il 1999 e il 2009.

La carriera

Jorge Eliecer Bolaño Correa, nato il 28 aprile 1977 a Santa Marta, in Colombia, è un ex calciatore colombiano che ha ricoperto il ruolo di centrocampista difensivo. La sua carriera professionistica è iniziata nell’Atlético Junior de Barranquilla, club con cui ha esordito nel 1993 e dove si è subito distinto per la forza fisica, la capacità di recuperare palloni e l’ordine tattico a centrocampo. Con l’Atlético Junior ha vinto il campionato colombiano nel 1993 e nel 1995, diventando un elemento di rilievo all’interno della squadra.

Le sue eccellenti prestazioni nel campionato colombiano gli hanno aperto le porte del calcio europeo. Nel 1999 è stato ingaggiato dal Parma, all’epoca una delle squadre di punta della Serie A italiana. Con il club emiliano ha vissuto una delle fasi più significative della sua carriera, rimanendovi fino al 2007. Pur non essendo sempre un titolare, ha fatto parte di una rosa competitiva che ha conquistato la Coppa Italia nel 2002.

Durante la sua esperienza in Italia, ha giocato anche in prestito nella Sampdoria e nel Lecce, accumulando ulteriore esperienza nel campionato italiano e affrontando alcuni tra i migliori calciatori del panorama mondiale. Terminata la parentesi europea, nel 2007 è tornato in Colombia per vestire nuovamente la maglia dell’Atlético Junior, trasferendosi successivamente al Cúcuta Deportivo, dove ha concluso la carriera nel 2009.

La nazionale colombiana

A livello internazionale, Jorge Bolaño ha fatto parte della nazionale colombiana, partecipando alle qualificazioni per la Coppa del Mondo e alla Copa América. È stato convocato per i Mondiali del 1998 in Francia, anche se non è mai sceso in campo durante il torneo. Il suo stile di gioco aggressivo ma disciplinato lo ha reso un calciatore rispettato, sia in campo che fuori.

Dopo il ritiro dal calcio professionistico, Bolaño ha scelto una vita riservata, lontano dai riflettori, ma continua a essere ricordato con affetto dai tifosi colombiani come un giocatore serio, determinato e fondamentale nel centrocampo delle squadre in cui ha militato.

Seguici anche su Facebook. Clicca qui per diventare fan della nostra pagina

Leggi anche:
Omicidio a Fontanafredda, 43enne ucciso a colpi di pistola in strada: fermato il presunto killer

Loading...
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com