La Cina sfotte Trump: video IA prende in giro gli americani obesi che lavorano nelle fabbriche. La Cina sfotte Trump con un video creato dall’intelligenza artificiale. L’episodio sottolinea la crescente tensione tra Cina e Stati Uniti, in particolare nel contesto della competizione economica e tecnologica. In una fase caratterizzata da una guerra commerciale sempre più evidente, l’intelligenza artificiale e l’arte digitale stanno diventando strumenti impiegati per la propaganda e la satira internazionale.
Un esempio eclatante è rappresentato da questo video generato con l’intelligenza artificiale, diventato ormai virale sui social media cinesi. Il video prende apertamente in giro i lavoratori americani, mostrandoli come obesi, depressi e lenti mentre svolgono lavori manuali in fabbrica, come cucire abiti o assemblare smartphone, all’interno di capannoni affollati.
L’ironia visiva è accompagnata da una musica tradizionale cinese e da uno slogan provocatorio che parafrasa il celebre motto di Donald Trump, usato con intento sarcastico: “Rendiamo l’America di nuovo grande”. Il bersaglio principale del video è l’idea promossa da Trump e dal suo entourage politico, secondo cui il rilancio dell’economia americana passerebbe dal riportare i posti di lavoro manifatturieri negli Stati Uniti, anche attraverso l’imposizione di dazi.
Le provocazioni
Il video appare anche come una risposta indiretta ai commenti ritenuti offensivi di J.D. Vance, il vice di Trump, che in un’intervista a Fox News ha affermato che gli Stati Uniti prendono in prestito denaro dai “contadini cinesi” per acquistare i beni che essi stessi producono. Secondo Vance, questo modello non porta a prosperità, né a stabilità economica per l’America.
Queste dichiarazioni hanno suscitato l’indignazione ufficiale della Cina. Il portavoce del Ministero degli Esteri cinese, Lin Jian, ha definito le parole di Vance ignoranti e offensive. Pechino ha poi ribadito che minacce e pressioni non rappresentano la via giusta per rapportarsi con la Cina. Anche diversi cittadini cinesi hanno risposto sui social media, rivendicando con orgoglio i progressi del loro Paese in settori come i treni ad alta velocità, l’intelligenza artificiale e i droni, mostrando che, seppur definiti “contadini”, sono in grado di competere ai massimi livelli tecnologici.
@axiang67 Make america great again~#tariff #america ♬ 原创音乐 – Ben Lau
Seguici anche su Facebook. Clicca qui
Aggiungi Commento