Home » Piccioni raccolti per strada venduti per anatra e scarafaggi in cucina: ristorante cinese horror chiuso a Madrid
Cronaca World

Piccioni raccolti per strada venduti per anatra e scarafaggi in cucina: ristorante cinese horror chiuso a Madrid

Piccioni raccolti per strada venduti per anatra e scarafaggi in cucina: ristorante cinese horror chiuso a Madrid. Un ristorante cinese horror è stato chiuso dalla polizia che ha scoperto piccioni raccolti per strada venduti per anatra e non solo. È successo alla fine di marzo, quando la polizia municipale di Madrid ha fatto irruzione nel ristorante cinese Jin Gu, situato nel quartiere Usera, in seguito a numerose denunce da parte dei residenti.

Durante il controllo, le autorità hanno scoperto una situazione igienico-sanitaria estremamente grave, che ha portato alla chiusura immediata del locale. Nella cucina, infestata da scarafaggi, sono stati trovati carne e pesce privi di etichette e informazioni sulla provenienza. L’ambiente era talmente maleodorante che uno degli agenti ha descritto l’odore come quasi insopportabile, paragonandolo a pesce marcio.

Una delle scoperte più inquietanti è stata la presenza di piccioni spennati. Secondo quanto riportato dal quotidiano El Mundo, i dipendenti del ristorante catturavano i volatili per strada e li uccidevano con calci. Oltre a questo, sono stati rinvenuti otto congelatori contenenti prodotti non etichettati e privi di data di scadenza, rendendo impossibile verificarne la tracciabilità.

L’orrore

Anche le norme di sicurezza erano violate: gli estintori non erano posizionati correttamente e le uscite di emergenza erano ostruite da bidoni della spazzatura. Inoltre, nei magazzini mancavano i termometri obbligatori per monitorare la temperatura degli alimenti.

La polizia ha inoltre scoperto una stanza segreta, nascosta dietro uno scaffale nel bagno per disabili, non segnalata nel piano dell’edificio. All’interno erano conservati circa 300 chili di cibo avariato, stipati in congelatori arrugginiti. Alcune strisce di carne venivano fatte essiccare su uno stendino, mentre trappole per topi con carne come esca e un ventilatore ricoperto di grasso completavano il quadro.

Il proprietario del ristorante è attualmente indagato per reati legati alla crudeltà sugli animali, alla salute pubblica e alla violazione dei diritti dei consumatori. I residenti, che da tempo segnalavano il locale alle autorità, hanno espresso sollievo per l’intervento. Nonostante le condizioni, il ristorante vantava una valutazione di 4,2 stelle su Google, anche se alcune recensioni lamentavano la scarsa qualità del cibo, in particolare dell’anatra arrosto.

Seguici anche su Facebook. Clicca qui  

Loading...
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com