Signorini: “Vittoria Jessica? È bella soprattutto per un motivo ma tifavo per un’altra. E su Shaila e Lorenzo…”. Alfonso Signorini sulla vittoria di Jessica Morlacchi, e non solo, il conduttore analizza il finale dell’ultima edizione del Grande Fratello in una intervista a ‘Tv Sorrisi e Canzoni’. Ve ne proponiamo alcuni passaggi.
Alfonso ha espresso soddisfazione per la vittoria di Jessica, descrivendola come “la vincitrice della porta accanto, insicura, un po’ malinconica, che cerca l’anima gemella disperatamente ma dorme ancora con i genitori”. Soprattutto per un motivo: è “una persona come noi”, lodandone la normalità che, a suo dire, “rinfranca molto”. Ha poi riconosciuto il valore di Helena, classificatasi seconda, definendola “la protagonista indiscussa del programma”, e aggiungendo che anche lei ha avuto la sua vittoria personale trovando l’amore con Javier. Alla domanda su chi fosse la sua preferita, Alfonso ha rivelato: “Io tifavo per Mariavittoria perché è simile a me: un po’ folle, si innervosisce, sbotta e il giorno dopo si ‘resetta’. Mi piacevano il suo modo di fare e la sua personalità”.
Signorini: “Vittoria Jessica? È bella soprattutto per un motivo ma tifavo per un’altra”
Riflettendo su quanto il programma gli abbia lasciato quest’anno, ha affermato: “Il ‘GF’ mi arricchisce sempre, altrimenti non lo farei. Quest’anno mi sono portato a casa delle lezioni di vita”. Ha parlato in particolare dell’amore filiale, un tema a lui caro, e di quanto gli abbia fatto bene vedere persone “così ‘rock’ e realizzate, eppure radicate nell’amore per i genitori e i fratelli”. Ha anche citato l’esempio di Helena, raccontando: “Al provino era triste e una settimana prima di iniziare il programma voleva rinunciare, non aveva elaborato il lutto dell’abbandono, e guarda invece com’è andata a finire!”.
A proposito della rottura tra Shaila e Lorenzo, avvenuta nell’ultima puntata, Alfonso ha dichiarato: “Sapevo che voleva un confronto, ho fatto due chiacchiere con lei prima della diretta e non mi aveva fatto capire che sarebbe stata così dura e lapidaria nel suo giudizio”. Ha aggiunto che, dopo la puntata, Shaila è stata ancora più netta nel rifiutare qualsiasi confronto e ha ammesso: “È vero che è stato un amore a tratti stucchevole e teatrale, però ultimamente si erano rimessi assieme. Non so proprio cosa sia successo”.
Signorini: “Lorenzo ha dato molto al programma”
Quanto alle critiche ricevute da Lorenzo Spolverato, Alfonso ha confessato di non sapersene spiegare completamente il motivo, ma ha riconosciuto: “Intanto ha dato molto al programma, forse era il più talentuoso e, se ben istruito, nel mondo dello spettacolo potrebbe fare tante cose: l’inviato, il conduttore, l’attore”. Ha però puntualizzato che non gli è piaciuto “il suo modo impostato di fare”, osservando che “parlava come un attore dell’Actors Studio che sceglie di volta in volta quale versione mostrare”.
Tra i trentasei concorrenti, Alfonso ha indicato Mattia, l’insegnante di sci, come quello che lo ha sorpreso di più. “È entrato a Natale e non ha avuto modo di farsi conoscere molto. Non è un personaggio solo macchiettistico, ma è anche pieno di profondità e malinconie, venute fuori solo in parte”. Ha aggiunto che gli sarebbe piaciuto farlo entrare fin dal primo giorno nella Casa.
Alla domanda su chi lo abbia deluso, ha spiegato: “Ci sono sempre quelli che alla fine non rendono quanto immaginavi, però anche i personaggi secondari, come Maxime Mbandà e Federico Chimirri, si sono raccontati con verità”. Ha osservato che “nessuno quest’anno è rimasto nell’ombra”, ma ha menzionato Bernardo Cherubini come esempio di concorrente che “ha dato meno e non si è potuto raccontare a causa di alcuni vincoli legali”, rivelando di aver scoperto solo alla fine che non poteva nominare il fratello Jovanotti.
Signorini: “Nuova edizione? Ora ho bisogno di staccare la spina”
Parlando delle sue “spalle” durante il programma, ha elogiato Rebecca Staffelli: “Rebecca è molto cresciuta, ha avuto una bella palestra con il ‘daily’ che ha condotto in modo spontaneo. Deve farsi le ossa, ma è uno dei volti giovani su cui la rete potrebbe puntare”. Ha sottolineato la sua umiltà e la voglia di fare, aggiungendo un dettaglio personale: “A volte mi ha fatto venire sensi di colpa mostruosi perché magari prima dell’una di notte non la facevo parlare, ma non si è mai lamentata”. Ha definito Cesara Buonamici “una certezza”, apprezzandone la capacità di essere costruttiva e mai banale. Su Beatrice Luzzi ha detto: “È stata un debutto, ha una forte personalità. Lucida e intelligente, ha avuto l’unico limite di dare i suoi giudizi partendo troppo spesso dalla sua esperienza di ex concorrente”.
Infine, in merito al saluto finale rivolto al pubblico senza menzionare una prossima edizione, Alfonso ha chiarito: “Non è stata una dimenticanza. So pesare le parole. Francamente adesso ho bisogno di staccare la spina”. Ha spiegato di non voler pensare né al futuro né al lavoro, precisando: “Mi aspettano appuntamenti importanti che non hanno a che fare con la televisione, ma neanche a quelli voglio pensare”. Ha tenuto a precisare che ciò non significa che non tornerà in tv o che smetterà di fare il programma, ma ha sentito il bisogno di “ritrovare me stesso”. Per questo motivo ha deciso di passare il suo compleanno, il 7 aprile, “in viaggio”, scegliendo “una meta lontanissima per stare 36 ore in aereo ed evitare qualsiasi contatto con il mondo”.
Seguici anche su Facebook. Clicca qui
Aggiungi Commento