Ferrara, soldi falsi ai fattorini col trucco della pizza per strada: la denuncia dei commercianti. Soldi falsi ai fattorini col trucco della pizza consegnata per strada. Così una pizzeria da asporto a Ferrara è finita due volte vittima di una truffa ben orchestrata nel giro di pochi giorni. Tutto ha inizio con un ordine telefonico apparentemente normale: una pizza da consegnare a un indirizzo specifico.
Tuttavia, il primo segnale anomalo è rappresentato dal cliente che attende la consegna in strada, anziché riceverla in casa come di consueto. Al momento del pagamento, il giovane consegna una banconota da 50 euro, riceve il resto e si allontana senza entrare in alcun edificio. Solo al rientro in pizzeria, il fattorino si accorge che la banconota è sospetta. Dopo un esame più attento, emerge che il denaro è falso, portando il titolare del locale a sporgere denuncia.
Diversi episodi in pochi giorni
L’episodio, come riporta ‘Il Resto del Carlino’, si ripete pochi giorni dopo, in un’altra zona della città, con modalità identiche: ordine telefonico, consegna in strada, pagamento con una banconota da 50 euro risultata poi falsa. Stavolta, però, il pizzaiolo nota un dettaglio importante: il numero di cellulare utilizzato per ordinare è lo stesso della prima volta. Le coincidenze diventano troppe e la denuncia alla polizia diventa inevitabile. Le banconote vengono consegnate alla squadra mobile per le indagini.
Il titolare ha raccontato la vicenda pubblicamente per mettere in guardia altri ristoratori. Dopo aver condiviso l’esperienza con alcuni colleghi, ha scoperto che anche altri sono stati truffati con lo stesso sistema. Il suo appello è rivolto agli esercenti, affinché prestino maggiore attenzione a chi riceve ordini per strada e a eventuali segnali sospetti nelle modalità di pagamento.
Seguici anche su Facebook. Clicca qui per diventare fan della nostra pagina
Leggi anche:
Brescia, esce dall’auto dopo un incidente: 44enne travolta da una incredibile carambola. È grave
Aggiungi Commento