Home » Da Golfo del Messico a “Golfo d’America”, Google cambia nome e il Messico si vendica: l’annuncio
News

Da Golfo del Messico a “Golfo d’America”, Google cambia nome e il Messico si vendica: l’annuncio

Da Golfo del Messico a “Golfo d’America”, Google cambia nome e il Messico si vendica: l’annuncio. Donald Trump ha cercato di cambiare il nome del Golfo del Messico in “Golfo d’America”. L’ha fatto con un ordine esecutivo dopo essere tornato alla presidenza. Questo ha scatenato molte reazioni, soprattutto dal Messico. La presidente messicana Claudia Sheinbaum ha annunciato che farà causa a Google per aver seguito questa indicazione. Google ha modificato il nome su Google Maps, ma solo per gli utenti americani. Chi si connette dal Messico continua a vedere “Golfo del Messico”, mentre il resto del mondo vede entrambi i nomi.

Sheinbaum ha detto che la causa è già stata presentata, anche se non ha rivelato dove o quando. Ha sottolineato che gli Stati Uniti possono chiamare così solo la loro parte del golfo, non l’intero bacino marino. Il governo messicano aveva già chiesto a Google di non procedere. Come riporta Unilad.com, un rappresentante di Google ha risposto al presidente messicano spiegando che le modifiche sono state fatte seguendo le loro linee guida interne sulle mappe. Le decisioni, ha detto, sono imparziali e uguali per tutti i paesi.

La polemica

Intanto Trump continua a difendere il cambio di nome, nonostante le critiche. Anche la Camera degli Stati Uniti ha approvato una legge per rendere ufficiale il nuovo nome, ma difficilmente passerà al Senato. Il presidente degli Stati Uniti non è nuovo a queste iniziative. Negli anni Settanta, c’era stato un documento che definiva il confine tra Usa e Messico partendo dalla foce del Rio Grande. L’Associated Press ha perso l’accesso alla Casa Bianca per non aver usato il nuovo nome. Trump però non sta rispettando nemmeno un ordine federale per ripristinarlo.

In passato Sheinbaum aveva ironizzato sulla richiesta di Trump. Aveva suggerito di chiamare gli Usa “América Mexicana”, citando un vecchio documento del 1814. La sua frase sarcastica era: “Sembra bello, vero?”. Tutto questo mostra come un semplice cambio di nome possa trasformarsi in uno scontro diplomatico, mediatico e persino legale. Gli effetti si vedono su internet, nella politica interna e nelle relazioni tra paesi. Nonostante tutto, il Golfo del Messico resta il nome più usato nel resto del mondo.

Seguici anche su Facebook. Clicca qui

Leggi anche:
Si avvicina al bisonte per un selfie: turista incornato mentre cerca di scattare la foto

Loading...
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com