Home » Meteo, rovesci e temporali soprattutto su alcune zone, meglio altrove e un rischio in arrivo: le previsioni
Meteo

Meteo, rovesci e temporali soprattutto su alcune zone, meglio altrove e un rischio in arrivo: le previsioni

Meteo, rovesci e temporali soprattutto su alcune zone, meglio altrove e un rischio in arrivo: le previsioni. In avvio di settimana l’Italia sarà interessata da alta pressione, ma il tempo resterà instabile. Un fronte in arrivo dalla Francia porterà rovesci e temporali soprattutto al Nord, dal Piemonte al Triveneto, con fenomeni intensi su Alpi, Liguria orientale ed Emilia Romagna. Possibile grandine sulla pianura veneta in serata.

Al Centro-Sud aumenterà la nuvolosità, con piogge al mattino in Sicilia e temporali pomeridiani sull’Appennino, in estensione ai versanti adriatico e ionico, localmente forti. Temperature leggermente sotto la media. Martedì instabilità su Alpi e Appennini, in attenuazione in serata. Tra mercoledì e giovedì un vortice mediterraneo potrebbe causare nuovi temporali su isole maggiori e regioni tirreniche, mentre il Nord e parte del Centro vedranno condizioni più soleggiate. Di seguito le previsioni a cura di 3bmeteo.com.

METEO LUNEDÌ

“Lunedì il Mediterraneo centrale e l’Italia si troveranno in condizioni di alta pressione, ma il tempo non sarà comunque del tutto stabile. Dovremo fare i conti, infatti, con un blando sistema frontale in arrivo dalla Francia che coinvolgerà le regioni settentrionali con addensamenti e rovesci in estensione dal Piemonte verso il Triveneto, anche temporaleschi nel pomeriggio in prossimità delle zone alpine, con locali sconfinamenti alla Liguria centro-orientale e all’Emilia Romagna. Non sono esclusi fenomeni a tratti forti entro sera sulla pianura veneta, anche accompagnati da grandine”.

METEO MARTEDI

“Sulle regioni centro-meridionali il passaggio del fronte si avvertirà con un aumento della nuvolosità e con piogge sin dal mattino in Sicilia, e con rovesci e temporali che dal pomeriggio prenderanno corpo sulle zone interne appenniniche, sconfinando al versante adriatico e a quello ionico. Anche in questo caso non sono esclusi fenomeni localmente forti e accompagnati da grandine nelle ore pomeridiane o preserali, soprattutto sui versanti adriatici della dorsale appenninica. Le temperature si manterranno leggermente inferiori alle medie.

Anche martedì l’instabilità sarà sempre in agguato, soprattutto al pomeriggio in prossimità delle zone alpine e sui rilievi appenninici, con rovesci e temporali che tenderanno ad attenuarsi in serata, ad eccezione delle regioni nordoccidentali, dove potrebbero tardare fino alla notte successiva”.

METEO MERCOLEDÌ E GIOVEDÌ

“Tra mercoledì e giovedì il debole anticiclone potrebbe essere attaccato dalla formazione di un vortice mediterraneo che provocherebbe un aumento dell’instabilità sulle isole maggiori e sulle regioni tirreniche, con piogge e temporali anche di forte intensità su Sardegna, Sicilia e sulle regioni meridionali, con possibilità di locali nubifragi. Condizioni più soleggiate interesserebbero invece le regioni centrali e soprattutto quelle settentrionali”.

Seguici anche su Facebook. Clicca qui

Leggi anche:
Salvato da una coppia dopo un malore, li perseguita per mesi: “Il vostro sangue mi ha reso gay”

Loading...
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com