Si avvicina al bisonte per un selfie: turista incornato mentre cerca di scattare la foto. Un uomo di 47 anni si avvicina al bisonte per un selfie ma viene incornato dall’animale mentre cerca di scattare la foto. È successo nel Parco Nazionale di Yellowstone, dove il primo incidente del 2025 ha coinvolto un turista originario di Cape Coral, in Florida.
L’uomo è stato incornato dall’animale nei pressi di Lake Village, un’area situata lungo la riva del lago Yellowstone che ospita bungalow, un lodge e campeggi. L’uomo ha riportato solo lievi ferite, secondo quanto riferito dalle autorità del parco, che non hanno fornito ulteriori dettagli né sull’identità del ferito né sulle circostanze esatte dell’accaduto.
L’episodio ha riacceso l’attenzione sulle frequenti raccomandazioni rivolte ai visitatori: mantenere sempre una distanza di sicurezza dalla fauna selvatica. In particolare, i funzionari ricordano che i bisonti, se disturbati o avvicinati troppo, possono reagire in modo aggressivo. Questo tipo di animale ha causato più ferimenti umani a Yellowstone di qualsiasi altro selvatico.
Negli ultimi anni, infatti, si sono verificati numerosi episodi simili. Nel 2023, una donna dell’Arizona è stata gravemente ferita da un bisonte, e lo stesso è accaduto a un’anziana di 83 anni della Carolina del Sud. Nel 2022 due persone sono rimaste ferite sempre per via dell’aggressività di questi animali, provocata dalla scarsa distanza mantenuta dai turisti.
Le regole
Oltre all’eccessiva vicinanza, in alcuni casi i visitatori hanno addirittura tentato di toccare o raccogliere i cuccioli di bisonte, un comportamento pericoloso sia per loro che per gli animali. I cuccioli, infatti, possono essere respinti dalla mandria se impregnati dell’odore umano, e ciò spesso porta alla loro morte.
Nonostante il loro aspetto tranquillo, i bisonti sono in grado di correre a velocità sorprendenti, fino a 56 chilometri orari, superando perfino il record umano sui 100 metri. Per questo motivo, il regolamento del parco impone ai visitatori di mantenere una distanza minima di 25 metri da questi animali e da altri grandi erbivori, e di almeno 100 metri da orsi e lupi.
I bisonti sono i più grandi mammiferi terrestri del Nord America: possono arrivare a due metri di altezza e pesare fino a 900 chilogrammi. Nel 2024 il parco ha registrato circa 4,7 milioni di visitatori. L’inizio della stagione estiva è stato segnato anche da un tragico incidente, in cui sette persone sono morte in un incidente stradale nel vicino Idaho.
Seguici anche su Facebook. Clicca qui
Leggi anche:
Entra nel recinto dei coccodrilli allo zoo per farsi un selfie: visitatore finisce malissimo – VIDEO
Aggiungi Commento