Meteo, ultimo giorno di ‘caldo accettabile’ poi arriva l’afa con temperature da incubo: le previsioni. Dopo il passaggio di un fronte rapido che ha interessato marginalmente il Nordest, l’anticiclone torna a rafforzarsi sull’Italia, portando una nuova fase di tempo stabile e prevalentemente soleggiato. Le temperature sono in aumento e il clima diventerà progressivamente più caldo.
Nonostante la stabilità generale, potranno verificarsi localmente alcuni addensamenti nuvolosi, specialmente vicino ai rilievi, talvolta accompagnati da brevi fenomeni legati al calore. L’anticiclone subtropicale continuerà a dominare durante la settimana, determinando un’estensione del caldo anche al Centro-Nord e un clima via via più afoso.
METEO FINO A GIOVEDÌ
“Martedì poche variazioni con l’anticiclone in ulteriore espansione e il tempo che si manterrà stabile e soleggiato su tutta Italia, qualche innocuo annuvolamento in prossimità dei settori alpini e appenninici. Temperature in lieve aumento al Nord. TEMPERATURE. Il caldo sarà ancora accettabile al Nord e sul medio versante adriatico, dove a fatica si supereranno i 30°C, punte di 34/35°C saranno possibili invece su Tavoliere delle Puglie, Materano, Calabria ionica e zone interne delle isole maggiori.
Mercoledì ancora condizioni anticicloniche con tempo stabile e soleggiato e i soliti sparuti annuvolamenti pomeridiani sulle zone di montagna, questa volta un po’ più presenti sul settore calabro-lucano dove non sarebbe escluso un locale piovasco. Temperature in ulteriore lieve aumento. TEMPERATURE. Caldo in intensificazione al Centro-Nord con picchi di 32/33°C in Val Padana ma anche sulle zone interne di Toscana e Lazio e in Umbria, fino a 34/35°C al Sud.
Giovedì tempo stabile e anticiclonico, con qualche locale disturbo pomeridiano più probabile sulle Alpi occidentali, dove non sarebbero esclusi locali isolati e brevi fenomeni. Ulteriore lieve aumento delle temperature. TEMPERATURE. Giovedì ulteriore generale aumento delle temperature con massime fino a 36/37°C sul Tavoliere delle Puglie e sulle zone interne della Sardegna”.
Seguici anche su Facebook. Clicca qui
Leggi anche:
Molfetta, tenta di entrare dal balcone dopo aver dimenticato le chiavi: cade e muore a 30 anni
Aggiungi Commento