Home » Meteo, temporali improvvisi irrompono su alcune zone. Sole e caldo africano altrove: le previsioni
News

Meteo, temporali improvvisi irrompono su alcune zone. Sole e caldo africano altrove: le previsioni

Meteo, temporali improvvisi irrompono su alcune zone. Sole e caldo africano altrove: le previsioni. L’alta pressione continuerà a dettar legge sull’Europa centro-meridionale, prolungando la fase di tempo stabile e in prevalenza soleggiato sull’Italia, con temperature in ulteriore aumento. Tuttavia, di tanto in tanto, dovremo fare i conti con alcuni temporali improvvisi locali, causati dalla formazione di qualche addensamento qua e là in prossimità dei rilievi, localmente associati a brevi fenomeni di calore, nel fine settimana. Di seguito le previsioni a cura di 3bmeteo.com

METEO GIOVEDÌ

Giovedì ancora tempo stabile e anticiclonico, con qualche annuvolamento diurno sui rilievi e locali brevi fenomeni sulle Alpi occidentali e sull’Appennino laziale-abruzzese, in esaurimento in serata. Ulteriore lieve aumento delle temperature su tutta Italia con massime fino a 36/37°C sulle zone interne della Sardegna.

METEO VENERDÌ

Venerdì anticiclone sempre dominante con tempo stabile e in prevalenza soleggiato e temperature in ulteriore aumento, tanto che il caldo comincerebbe a farsi piuttosto intenso e anche afoso. Attesi picchi di 38/39°C sull’entroterra sardo, 36/37°C sulle zone interne del medio Tirreno, nonché su Tavoliere e Materano. Molto caldo anche in montagna e zero termico tra i 4200 e i 4400m. Possibile comunque qualche locale rovescio o temporale di calore sulle Alpi, specie occidentali, qua e là sull’Appennino toscano e su quello laziale.

METEO SABATO E DOMENICA

La stabilità atmosferica verrà minata proprio sul finire della settimana da infiltrazioni di correnti umide dall’Europa occidentale, responsabili di qualche rovescio o temporale di calore sabato sulle zone alpine, specie centro-occidentali. In forma più isolata alcuni focolai temporaleschi pomeridiani potranno interessare anche la dorsale appenninica settentrionale.

Nel corso di domenica l’indebolimento del bordo superiore dell’anticiclone consentirà il passaggio della coda di un fronte in scorrimento sul Centro Europa e diretto verso i Balcani. In questa circostanza i fenomeni di instabilità coinvolgeranno non solo le aree alpine, ma localmente anche le zone padane spostandosi da quelle occidentali a quelle orientali, specie a nord del Po, con fenomeni brevi ma localmente di forte intensità.

Sul resto d’Italia invece sarebbero ben poche le variazioni, con probabile persistenza di tempo stabile e caldo sempre piuttosto intenso e afoso e valori massimi che sulle zone interne della Sardegna potranno raggiungere i 39/40°C. Sarebbero comunque da preventivare alcuni focolai temporaleschi di calore nelle ore pomeridiane su tratti della dorsale appenninica centro-settentrionale

Seguici anche su Facebook. Clicca qui

Leggi anche:
Roma, serpente entra in una casa e sale al primo piano: trovato nel vano del forno

Loading...
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com