Usa, l’aereo dell’apocalisse di Trump compie un misterioso viaggio: il Nightwatch in volo dalla Louisiana al Maryland. Martedì scorso, l’aereo di comando d’emergenza del presidente Donald Trump, un Boeing E-4B conosciuto come “Nightwatch” o “aereo dell’apocalisse”, ha effettuato un misterioso volo dalla Louisiana al Maryland. Questo tipo di velivolo è progettato per operare come posto di comando volante durante crisi estreme, come conflitti nucleari, e può sopravvivere a esplosioni atomiche, effetti elettromagnetici e attacchi informatici. Inoltre, può coordinare operazioni militari e lanciare missili di rappresaglia.
Il volo è partito alle 17:56 da Bossier City, in Louisiana, sorvolando la costa e il confine tra Virginia e Carolina del Nord, per poi atterrare alla Joint Base Andrews alle 22:01. Il tragitto ha avuto una durata complessiva di oltre quattro ore e ha attirato l’attenzione degli osservatori per via del nominativo inusuale ORDER01, differente dal consueto ORDER6. Questo dettaglio ha alimentato le speculazioni, soprattutto in un momento in cui crescono le tensioni internazionali, in particolare in Medio Oriente.
Sebbene la flotta di quattro E-4B effettui voli regolari per mantenere l’efficienza operativa e addestrare gli equipaggi, alcuni analisti ritengono che questa missione possa essere legata a misure di rafforzamento della sicurezza presidenziale. Il volo di martedì è partito inizialmente da Window Rock, in Arizona, alle 10:37, con destinazione Barksdale, in Louisiana, prima del trasferimento verso il Maryland.
Cos’è l’E-4B
Gli E-4B sono normalmente basati a Offutt, in Nebraska, ma possono essere dislocati altrove per esigenze operative. In passato, questi aerei sono stati impiegati durante disastri naturali, come l’uragano Opal nel 1995, o in situazioni di emergenza nazionale, come nel caso degli attacchi dell’11 settembre, quando uno di essi servì da rifugio per il presidente George W. Bush.
Oltre al ruolo in scenari di crisi, gli E-4B possono essere utilizzati anche per missioni diplomatiche, come i viaggi del Segretario alla Difesa. Ogni aereo dispone di tre ponti con aree dedicate a comando, conferenze, briefing, lavoro di squadra, comunicazioni e riposo. Sono equipaggiati con 67 parabole satellitari e antenne, permettendo comunicazioni globali sicure. Possono rimanere operativi in volo fino a una settimana grazie al rifornimento aereo, con un record di 35,4 ore continuative già raggiunto (foto U.S. Air Force Facebook).
Seguici anche su Facebook. Clicca qui
Aggiungi Commento