Meteo, weekend con Sole e caldo ma anche locali temporali su alcune zone. Le previsioni meteo annunciano un weekend con Sole e caldo ad alte temperature, ma na goccia di aria fredda si sta spostando verso Sud, dove sono attese condizioni di instabilità soprattutto sulla dorsale appenninica centro-meridionale. Da domani, venerdì 19 giugno, il vortice si sposterà verso lo Ionio, ma sarà ancora in grado di innescare una certa instabilità in giornata all’estremo Sud, con nuovi temporali tra Sicilia e Calabria. Condizioni più stabili sul resto d’Italia. Di seguito le previsioni a cura di 3bmeteo.com.
METEO GIOVEDÌ
“Al Nord in prevalenza soleggiato, salvo una certa variabilità diurna in prossimità delle zone alpine con alcuni rovesci sul settore piemontese, su quello lombardo-veneto e friulano. Al Centro inizialmente soleggiato, ma nel pomeriggio frequente attività cumuliforme sull’Appennino, con rovesci e qualche temporale più probabili tra Lazio e Abruzzo e in locale sconfinamento alla costa tirrenica, specie laziale.
Al Sud instabile in Sicilia con rovesci e temporali soprattutto sulle aree interne centro-settentrionali, in locale sconfinamento alle coste; inizialmente soleggiato sulle zone peninsulari, ma con frequente attività cumuliforme nel pomeriggio sull’Appennino associata a rovesci e temporali in locale sconfinamento alle coste di Campania e Calabria tirrenica. Un po’ di instabilità diurna anche sulle zone interne sarde. Temperature in calo in Sicilia, in aumento altrove; massime sui 31/34°C su gran parte d’Italia, valori inferiori però in Sicilia, sui 24/26°C.
METEO VENERDÌ
Al Nord soleggiato al mattino, al pomeriggio qualche rovescio o temporale su Piemonte occidentale, Prealpi lombardo-venete e Carnia. Al Centro in prevalenza soleggiato, pur con lieve variabilità diurna in Appennino, senza fenomeni di rilievo. Al Sud instabile sulla Sicilia ionica con rovesci e temporali intermittenti, più frequenti al pomeriggio. Inizialmente soleggiato sulle regioni peninsulari, ma con instabilità dal pomeriggio sulle zone appenniniche, dove sono attesi rovesci e temporali sparsi, più frequenti in Calabria e in sconfinamento alla costa tirrenica. Soleggiato in Sardegna. Temperature in generale aumento, massime sui 30/34°C, fino a 35/36°C sulle zone interne di Toscana, Lazio e Sardegna.
METEO SABATO
Sarà una giornata inizialmente soleggiata, a parte addensamenti sparsi sulla Val Padana centro-orientale. Dal pomeriggio instabilità in aumento al Nord con rovesci e temporali soprattutto sulle zone centro-occidentali (ad eccezione probabilmente della Valle d’Aosta), in sconfinamento alla costa ligure. Un po’ di instabilità si formerà anche sull’Appennino centro-settentrionale, dal settore toscano fino a quello laziale-abruzzese, con qualche temporale pomeridiano. Sul resto d’Italia invece condizioni di bel tempo.
Quanto alle temperature è attesa una certa diminuzione al Nord e sul medio Adriatico, con massime che a stento supereranno i 30°C. I valori più elevati si raggiungeranno sull’entroterra sardo, con punte di 36/37°C. Seguiranno le zone interne del medio Tirreno, con picchi di 33/35°C tra Toscana e Lazio, poi Puglia, Lucania e Calabria ionica con 32/34°C.
METEO DOMENICA
La goccia fredda si allontanerà dall’Italia e la giornata risulterà generalmente soleggiata, con soltanto una lieve variabilità diurna sulle aree montuose, da cui potrà scaturire qualche rovescio o focolaio temporalesco prevalentemente sul settore appenninico centrale. Temperature stabili o in leggero aumento”.
Seguici anche su Facebook. Clicca qui
Leggi anche:
Maturità, prova di italiano e poi la temuta seconda verifica: consigli utili per affrontarla
Aggiungi Commento