Coca-Cola Pizza Village: grande successo nella serata inaugurale
Grande successo di pubblico alla serata inaugurale del Coca Cola Pizza Village, la manifestazione che ritorna quest’anno a Napoli dal 1 al 6 luglio presso la Mostra d’Oltremare. Grazie alla partecipazione delle più rinomale pizzerie, l’evento si configura come una vera e propria celebrazione della pietanza più consumata e conosciuta al mondo.
Profumi Inebrianti provengono dai forni allestiti per l’occasione; il basilico e il pomodoro trionfano sui tavoli degli stand e nella splendida cornice della mostra d’Oltremare a Napoli, la musica performata dagli artisti ospiti allieta la folla di visitatori. Una organizzazione impeccabile, pensata per regalare ai napoletani sei giorni di musica, buon cibo e divertimenti per tutte le età.
I bambini affollano le aree a loro dedicate, i giardini curati e puliti ospitano i giovani che attendono con ansia gli artisti della serata. Insomma, un vero e proprio evento a misura di tutti e che consente anche a chi vuole solo passare una serata diversa di ascoltare musica di qualità a costo zero. L’entrata, infatti, è gratuita per tutte le serate lasciando la libertà di scegliere se cenare, consumare un aperitivo o solo prendere un po’ di frescura.
Il taglio del nastro
La XII edizione del Pizza Village, alla quale abbiamo partecipato, è stata inaugurata dall’Assessore al Turismo e alle Attività Produttive Teresa Armato presso lo stand Caputo con il taglio del tradizionale nastro.
L’Assessore ha attivamente partecipato alla preparazione della prima pizza con la supervisione dei pizzaioli di Caputo, la nota azienda produttrice di farina dando così il via ad una masterclass che avrà luogo in ogni serata. Presso lo stand, infatti, professionisti straordinari sveleranno i segreti per preparare un’ottima pizza casalinga a venti persone che ogni sera potranno mettere in pratica i consigli e le indicazioni impartite loro.
Un evento a tutto tondo che promuove, valorizza e racconta dell’alimento forse maggiormente noto di Napoli che è diventato una attrattiva per le famiglie e per i turisti che affollano la città particolarmente nei mesi estivi.
Insieme alle degustazioni la musica ha fatto da padrona
Nel ricco programma delle sei serate, il compito di inaugurare l’evento è stato affidato a Sal da Vinci, icona illustre della musica pop napoletana che, tra successi passati e presenti, riconferma la sua posizione di protagonista assoluto della musica italiana. La band ‘chic rock’ Les Votives ha poi eseguito tre dei maggiori successi confermando il trionfo ottenuto nella trasmissione X Factor la cui finale, tenutasi a Napoli, li ha visti raggiungere il secondo posto. Giovanissimi, hanno intrapreso questa difficile carriera ma si sono rapidamente affermati proponendo le loro melodie glamour arricchite dal brit rock.
La serata è poi proseguita con l’esibizione della pop band The Kolors. Il trio quasi non necessita presentazione. Il successo viene rapidamente raggiunto dopo la partecipazione e vittoria alla XIV edizione di Amici di Maria de Filippo ma è solo l’inizio. Si susseguono un elenco di brani che frutteranno 7 tra dischi di platino e oro, primi posti nelle classifiche radio e milioni di visualizzazioni sui canali social. Non ultima la originale e simpatica performance nell’ultima serata del Festival di Sanremo con l’attore e comico Fru.
Grazie alla sua voce riconoscibile ed energica, ai testi mai banali, alle musiche ben costruite e alla sua non trascurabile capacità di dominare il palcoscenico, il frontman della band Stash ha infervorato il pubblico. Tutte le serate saranno trasmesse in diretta radio e tv da RTL. Non perdete dunque l’occasione di passare una serata sensazionale: in calendario ogni sera tre ospiti speciali del calibro di Bigmama, Gaia, Andrea Sannino e tanti altri ma soprattutto c’è la pizza. E questo è l’incentivo maggiore.
Marcella Selo
Seguici anche su Facebook. Clicca qui
Aggiungi Commento