Home » Incinta dopo 18 anni di tentativi falliti: aspetta un bimbo grazie all’intelligenza artificiale
News

Incinta dopo 18 anni di tentativi falliti: aspetta un bimbo grazie all’intelligenza artificiale

Incinta dopo 18 anni di tentativi falliti: aspetta un bimbo grazie all’intelligenza artificiale. Una donna rimane incinta dopo 18 anni di tentativi falliti grazie a un innovativo sistema basato sull’intelligenza artificiale. Chiamato STAR, il programma è stato sviluppato dal Columbia University Fertility Centre di New York. Questo sistema ha permesso di individuare spermatozoi che in precedenza risultavano invisibili ai metodi tradizionali, offrendo una nuova speranza agli uomini affetti da azoospermia, una condizione in cui non si trovano spermatozoi nel liquido seminale.

La tecnologia utilizzata da STAR si basa su un avanzato sistema di imaging ispirato alla ricerca astronomica, originariamente pensato per rilevare stelle e pianeti lontani. Il dottor Zev Williams, direttore del centro, ha sottolineato come strumenti concepiti per cercare la vita nell’universo siano ora impiegati per crearla sulla Terra. I ricercatori, attraverso questa tecnologia, sono riusciti a raccogliere oltre otto milioni di fotogrammi in meno di un’ora da un campione di sperma, permettendo all’intelligenza artificiale di individuare tre spermatozoi vitali, completamente ignorati dalle analisi tradizionali.

Fino ad ora, i pazienti con azoospermia dovevano sottoporsi a dolorose operazioni chirurgiche o ricorrere a donatori. Il sistema STAR, invece, consente il recupero non invasivo degli spermatozoi tramite un robot che li estrae con delicatezza, mantenendone la vitalità. Nel caso della coppia in questione, gli spermatozoi recuperati sono stati usati per fecondare in vitro gli ovuli della donna. L’operazione ha avuto successo e la donna è attualmente incinta di cinque mesi.

Il sistema STAR

Il sistema è disponibile solo presso il Columbia University Fertility Centre, e il suo costo è di circa 3.000 dollari, nettamente inferiore rispetto ai 30.000 dollari richiesti in media per l’intero processo di fecondazione in vitro. L’infertilità maschile colpisce tra il 10 e il 15 per cento degli uomini statunitensi che cercano di avere figli.

Considerato anche il calo globale del numero di spermatozoi, gli scienziati stanno approfondendo le cause ambientali e legate allo stile di vita, come dieta, obesità e sedentarietà. Il dottor Williams ha annunciato che altri pazienti sono già in trattamento e che molti uomini, una volta privi di speranza, hanno ora una concreta possibilità di diventare padri. Il parto è previsto per dicembre.

Seguici anche su Facebook. Clicca qui 

Loading...
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com