Home » Addio topi e ratti, scoperta una sostanza chimica che li cattura in un attimo: così li rende meno diffidenti
News World

Addio topi e ratti, scoperta una sostanza chimica che li cattura in un attimo: così li rende meno diffidenti

Addio topi e ratti, scoperta una sostanza chimica che li cattura in un attimo: così li rende meno diffidenti. Chi ha avuto a che fare con questi roditori sa perfettamente come è difficile liberarsene. Sono notoriamente astuti e bravi a sfuggire alla cattura. Ma dalla scienza arriva una nuova arma per dire addio a topi e ratti. Un team di ricercatori ha infatti scoperto un feromone che calma i ratti e li rende meno diffidenti. Lo studio sfrutta i feromoni naturali dei ratti, composti biologici rilasciati nell’aria che i roditori usano per scambiarsi informazioni.

Gli scienziati sapevano che almeno uno di questi composti, quando rilasciato dai corpi di topi calmi, rende gli altri topi intorno a loro meno timorosi e più rilassati. Quindi, per trovare il singolo feromone che produce questo effetto, gli scienziati hanno anestetizzato un topo per calmarlo e impedirgli di allarmarsi per il contatto umano,. Così hanno utilizzato l’acqua per assorbire dozzine di composti rilasciati dal suo corpo.

Il feromone rilasciato da un ratto rilassato, che ha lo stesso effetto su altri ratti, è l’acido 2-metilbutirrico (2-MB), che stranamente si trova negli aromi del formaggio e del vino. Quando è stato testato su topi da laboratorio, il feromone li ha resi più rilassati. Laddove normalmente si congelavano per la paura dopo aver sentito un segnale acustico che in precedenza era stato accompagnato da una lieve scossa elettrica, i ratti che annusavano il feromone non si spaventavano.

Era anche più probabile che entrassero in una camera dove sapevano di poter annusare il feromone piuttosto che entrare in una camera dove era assente. Il feromone ha funzionato sui topi selvatici che possono causare problemi anche nelle città. Un tipico topo selvatico tende ad evitare un nuovo oggetto sconosciuto, anche quando contiene cibo.

Il feromone li calma in un attimo

Ma quando i ricercatori hanno disposto vassoi di cibo in luoghi tra cui un parco urbano e un allevamento di pollame, uno dei quali era profumato con 2-MB, i ratti sono stati abbastanza coraggiosi da mangiare una percentuale significativamente più alta di cibo da quel vassoio.

Sulla base dei loro risultati, gli autori dello studio affermano che il 2-MB, che agisce sui ratti in piccole quantità, potrebbe essere utilizzato per il controllo umano dei parassiti. Il feromone potrebbe essere utilizzato per attirare i ratti urbani in trappole non letali e mantenerli calmi all’interno mentre vengono spostati fuori dall’area in cui causano fastidio.

Il dottor Yasushi Kiyokawa, coautore della ricerca, dell’Università di Tokyo, ha dichiarato: “Abbiamo testato in due luoghi diversi per vedere se i ratti selvatici avrebbero risposto a 2-MB. Hanno risposto in modo simile ai nostri topi da laboratorio. È importante perché la neofobia nei ratti urbani è ciò che rende difficile la produzione di trappole efficaci”.

Seguici anche su Facebook. Clicca qui

Leggi anche:
I topi e le vie di fuga più sicure: scoperto nel cervello dei roditori un meccanismo che scatta in caso di pericolo

Loading...
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com