Franco Locatelli sulla variante Covid, il punto della situazione a ‘Buongiorno’ su SkyTg24
Locatelli: “Variante Covid? Improbabile resistenza a vaccini. Decisa la data del Vaccine-Day”. Il presidente del Consiglio superiore della Sanità ha parlato della situazione Covid toccando gli argomenti più caldi, nel corso di ‘Buongiorno’ su SkyTg24.
Sulle festività natalizie. “Dobbiamo essere straordinariamente responsabili, evitare di creare assembramenti e indossare le mascherine. Bisogna mantenere le distanze interpersonali. Il pranzo di Natale, la cena della Vigilia, piuttosto che dell’ultimo dell’anno, andranno fatti tra pochissime persone. Dobbiamo assolutamente avere tutti bene in testa che questo periodo sarà particolare, bisogna avere grande senso di responsabilità. Lo dobbiamo a noi stessi, a chi amiamo e a chi non c’è più. È il modo migliore per onorare la memoria di tutti i nostri connazionali che purtroppo hanno perso la vita”.
Sulle vaccinazioni. “Il 30 dicembre o al massimo i primissimi giorni dell’anno, ma molto più probabilmente già il 30 dicembre. Se, come ci si aspetta e come è auspicabile nella giornata di oggi, il vaccino verrà spedito nei diversi Paesi e arriverà probabilmente in Italia nella giornata del 26 dicembre. Il 27 ci sarà la grande giornata simbolica del Vaccine-Day. E subito dopo partirà la vera e propria campagna vaccinale. I primi saranno gli operatori sanitari, gli ospiti delle Rsa e chi lavora in queste strutture, fra i più esposti a sviluppare complicanze fatali”.
Css, Locatelli sulla variante Covid
“È altamente improbabile che mostri resistenza in termini di formazione di un’immunità, risultando ‘invulnerabile’ ai vaccini anti-Covid-in arrivo. Se c’è un legame tra la variante inglese e il numero di contagi che continua a rimanere alto nel nostro Paese? Al momento non abbiamo dati che suggeriscono questo tipo di correlazione. Non è però completamente escludibile. Il tutto dovrà essere attentamente studiato andando a sequenziare i vari ceppi isolati nel nostro Paese. Ma al momento non c’è nessuna indicazione nel merito”.
Sul blocco dei voli dalla Gb. “È stata a mio parere straordinariamente tempestiva la decisione adottata ieri dal ministro Speranza, di chiudere immediatamente i voli dal Regno Unito. Probabilmente il ministro ha avuto informazioni anche dai colleghi del Dipartimento scientifico del Policlinico militare Celio, piuttosto che dalla Direzione generale Prevenzione”.
Su un eventuale ritardo di comunicazione delle autorità Uk. “Io non credo che un’istituzione sanitaria come quella britannica abbia voluto nascondere alcunché. Sarebbe francamente sorprendente, non credo che sia una tesi accreditabile. Quando emergono dei mutanti del ceppo originale di un virus, la definizione del loro ruolo è strettamente legata alla loro capacità di diffondersi”.
Seguici anche su Facebook. Clicca qui per diventare fan della nostra pagina
Leggi anche:
Variante Covid scoperta in Italia: “Volo da Gb atterrato a Fiumicino”. La nota del Ministero
Variante Covid inglese fa paura: Ue convoca riunione d’urgenza
Aggiungi Commento